Emergenza Coronavirus: Fino a poco tempo fa la prima domenica del mese permetteva agli appassionati di visitare gratis i musei. In queste settimane è diventato quasi tutto virtuale: le chiacchierate con gli amici, il lavoro. Il Ministero dei Beni culturali ha deciso, per l’occasione di trasformare le prime domeniche del mese in Art You ready?una campagna del Mibact per restare vicino ai cittadini con l’arte. L’ingresso libero fisico non ci sarà ma attraverso il sito si potranno fare tante visite virtuali www.beniculturali.it/virtualtour
Sono tanti i percorsi digitali del Gran virtual tour della bellezza del patrimonio italiano, molti dei quali realizzati grazie alla collaborazione pluriennale tra il Mibact e Google Arts & Culture, all’interno della sezione Meraviglie d’Italia,disponibile su g.co/meraviglieditalia della piattaforma di Google.
…dal sito Beni culturali
La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni – Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro – le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.
Storici dell’arte, archeologi, archivisti, bibliotecari, restauratori, architetti, autori, scrittori, attori e musicisti rivelano inediti, classici, capolavori, curiosità, segreti e il dietro le quinte delle loro istituzioni.
Si tratta di una ricca offerta culturale fruibile da casa che permette agli italiani di rimanere in contatto con l’arte e la cultura anche in questa difficile circostanza.
Il Mibact, insieme a tutte le altre realtà culturali che vorranno partecipare, mette a disposizione questa pagina per rendere disponibili on line i diversi contributi.
I contenuti li stiamo raccogliendo qui giorno per giorno, grazie all’impegno dei luoghi della cultura statali e di tante istituzioni culturali nazionali che aderiscono. Naviga per trovare ciò che vuoi seguire e partecipa anche tu con gli hashtag #iorestoacasa e #ioleggoacasa e tagga i profili @mibact e di tutti i luoghi della cultura!
Gli appuntamenti sono in continuo aggiornamento.
Tutti sono invitati a partecipare con gli hashtag #artyouready e #granvirtualtour con i più diversi contenuti, dai semplici ma efficaci screenshots catturati durante le visite virtuali alle tradizionali foto scattate in visite del passato e conservate in smartphone o vecchi album, per continuare sul filone della domenica precedente in una vera e propria “seconda edizione” di Art you ready tanto richiesta sui social.
Per non perdere quindi la consuetudine con l’appuntamento della prima domenica del mese al museo, nell’ambito della campagna nazionale #iorestoacasa, il ministero offre così agli italiani la possibilità di ammirare dalle proprie case le sale di alcuni tra più importanti luoghi della cultura statali, i capolavori negli allestimenti museali, gli ambienti di diversi teatri dell’opera – autentici monumenti della musica – percorrendo i foyer e attraversando le platee e i palchi e di godere poi della ricchezza del patrimonio conservato negli archivi e nelle biblioteche monumentali.
Rispondi