A fare il punto sul Long Covid è un editoriale pubblicato sull'autorevole rivista scientifica Lancet che, alla vigilia della giornata internazionale di sensibilizzazione sul long Covid, chiede all'Unione Europea un'agenda di ricerca sul tema. Il Long Covid non ha avuto la giusta attenzione Sono oltre 750 milioni le persone colpite dal Covid e il Long... Continue Reading →
La clinica Tavistock per la riattribuzione di genere chiude
Il governo inglese ha disposto la chiusura del Gender Identity Development Service, accusato da una commissione indipendente di dispensare superficialmente farmaci bloccanti della pubertà
Possiamo migliorare la salute mentale riposando il cervello: ecco gli esercizi
Prendersi cura del proprio cervello significa anche farlo riposare. Alcuni esperti spiegano come disconnettersi
Le modalità del benessere
Benessere fisico e mentale, spirituale; questi ultimi anni sono rivolti alla ricerca di nuove armonie e tecniche, dal rilassamento alla meditazione, dallo sport al relax
Ariston in fiamme
ENI è una delle aziende più inquinanti al mondo, e da 70 anni alimenta la crisi climatica
Ridisegnare le mappe delle città con i tweet
I social media potrebbero aiutare settori come la pianificazione urbana ed il turismo. Attraverso il loro studio si potrebbero costruire città più vivibili.
Pulire gli oceani dalle microplastiche
La Corea del Sud brevetta una tecnologia innovativa, in grado di assorbire sia le sostanze inquinanti presenti nell’acqua
Prevenire l’Alzheimer pedalando
Bastano sei minuti di pedalata intensa per proteggere il cervello dal morbo di Alzheimer, una forma di demenza in costante crescita
Stiamo giocando con la roulette Covid
Covid, nuove regole per i positivi. Notizie dal mondo e disinformazione. quali disturbi Long Covid e per le reinfezioni
Videogiochi per bambini: usati in modo virtuoso comportano effetti positivi
effetti positivi dei videogiochi per bambini, se usati in modo virtuoso