Feldheim, il primo comune tedesco energeticamente indipendente

Mentre l’Europa guarda con preoccupazione all’inverno, una città della Germania tira un sospiro di sollievo.

Un programma pilota negli anni ’90 ha messo in funzione infatti le prime turbine eoliche. Siamo a Feldheim, a sud di Berlino. Il comune di 150 abitanti è oggi autosufficiente dal punto di vista energetico.

Negli ultimi anni ù è diventato il punto di riferimento del modo di vivere “green” in Europa. Ci sono solo 40 edifici, un piccolo villaggio eco-sostenibile che ha intrapreso un’avventura unica nel suo genere: unire tutta la popolazione in un unico grande progetto di riqualificazione energetica della propria cittadina.

Come ci spiega Kathleen Thompson del New Energies Forum, “Il parco eolico è cresciuto negli anni. Ora abbiamo 55 turbine in funzione e l’elettricità per la rete della zona da proprio da quelle turbine eoliche. In termini di riscaldamento, il calore proviene da un impianto di biogas che è stato installato nuovamente qui nella cittadina nel 2008″.

La storia della cittadina eco-friendly

I primi investimenti sono stati concentrati sulle coperture di tutti gli edifici della cittadina con un investimento a famiglia di circa 3000 euro. Ogni fabbricato è stato dotato di un impianto fotovoltaico in grado di produrre autonomamente energia elettrica. In questo modo il costo della bolletta è diminuito del 30%.

Poi c’è stato un ulteriore investimento di 1 milione e 700mila euro, che è servito per creare una centrale di teleriscaldamento alimentata a bio-gas, tramite il riutilizzo degli scarti di alimentazione animale e degli scarti della produzione di mais.

Infine, elemento super importante per la produzione di energia elettrica è la presenza di pale eoliche che producono anch’esse energia elettrica. La loro istallazione inizia con le prime due nel 1995 ed oggi conta la presenza di ben 46 nuove pale. Di tutta l’energia prodotta a Feldheim, solo il 3% serve per l’uso locale. Il resto viene immesso nella rete nazionale.

Riscaldamento, gas, bollette con prezzi alle stelle sono un problema reale per l’Occidente ma intanto c’è chi sperimenta soluzioni alternative per ripararsi dal freddo senza spendere troppi soldi.

Fonte: Euronews

immagine: @alex_avoigt

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: