Le doline, luoghi incantati

Non c’è alcun dubbio, la natura e la bellezza in generale hanno su di noi effetti miracolosi. Per questo motivo, gli scienziati consigliano d’immergersi nel verde, di vivere luoghi di una bellezza che cattura a guarisce

Secondo alcune ricerche, perfino guardare documentari sulla natura fa bene al nostro umore e alla nostra salute. Si tratta di esperienze tutte da vivere, e se non è possibile farlo dal vivo, vanno bene, a volte, anche gli strumenti che la tecnologia ci mette a disposizione. A volte la natura stessa ci sorprende.

In giro per il mondo

In Cina, il pozzo celeste è una dolina gigante che racchiude un ecosistema indipendente. La più grande dolina al mondo dal nome “Xiaozhai Tiankeng” si trova nella provincia di Hubei, zona montagnosa caratterizzata da fenomeni carsici come, appunto, le doline. Ma questa è una dolina da record: lunga 626 metri, larga 537 metri e profonda 662 metri. Il suo volume è pari a 119.349.000 metri cubi e l’area della sua apertura è 274.000 metri quadri.

Cos’è una dolina?

La dolina è una cavità di origine carsica, dovuta direttamente all’erosione delle rocce calcaree da parte delle acque meteoriche filtranti attraverso fenditure, o a cedimento delle stesse in seguito a dissoluzione di calcari da parte di acque circolanti nel sottosuolo.

Xiaozhai Tiankeng è formata da ripetuti sprofondamenti di strati di calcare sempre più sottili e al suo interno vi è un intero ecosistema indipendente con 1.285 specie di piante.

Sono numerosi anche gli animali rari, come il leopardo nebuloso, oltre a insetti, farfalle e una colonia di rondini che nidificano fra le sue pareti rocciose. . L’ecosistema è autosufficiente e ha palme, felci e muschi.

Questa  conca chiusa, nonostante la sua profondità e il fatto che sia raggiungibile praticamente solo con il paracadute o in cordata, è stata scoperta nel 1994 da specialisti durante la ricerca di un nuovo sito di esplorazione per speleologi britannici nel progetto “China Caves”, anche se era ben nota alle popolazioni locali fin dai tempi antichi.

immagine da lavozdelmuro

(Fonti video: wondermondo.com – turismoincina.it – lastampa.it – People’s Daily, China – Facebook – natural wonders – Youtube)

Esistono doline in Italia?

La Dolina Pozzatina, è una dolina carsica situata nel comune di San Nicandro Garganico, la dolina in parte è di proprietà privata, ricade nel territorio del parco nazionale del Gargano.

Tra le tante doline del Gargano, quella di Pozzatina è la più imponente e spettacolare. La conca, profonda 132 metri, ha un perimetro superiore di 1.836 metri e un perimetro inferiore di 522 metri, queste nuove misure rilevate dallo Speleo Team Montenero nel Settembre 2020, ne fanno la più grande dolina d’Europa e forse del Mondo. Sul fondo di forma pseudo-circolare, come tutto il complesso, vi è un terreno coltivato assai fertile, con al centro una cavità adattata a pozzo di risorgenza, essendo il fondo impermeabile e il terreno argilloso.

Immagine dolina pozzatina: sannicandro.org

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: