Una nuova analisi di Greenpeace mostra come le aziende dell’automotive e le compagnie aeree sfruttino gli annunci pubblicitari per nascondere le loro responsabilità nella crisi climatica
Sarcoma e tumori rari: la ricerca
Obiettivo di uno studio coordinato dall'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna è capire il legame tra alimentazione e sviluppo dei sarcomi ossei e tumori rari
I 3 segreti per vivere a lungo, lo dice una ricerca scientifica
Una ricerca pubblicata recentemente sulla rivista scientifica Molecular Biology and Evolution ha portato alla scoperta di duemila nuovi geni esistenti da milioni di anni, che sarebbero collegati alla longevità
La fame nel mondo si può sconfiggere
Il colonialismo non è finito e di fatto i paesi ricchi sfruttano ancora i paesi in via di sviluppo
Come utilizzare la luce da Smart Working
Come utilizzare la luce per creare un ambiente di lavoro produttivo, come creare uno spazio dedicato allo Smart Working e non affaticare troppo gli occhi
Natale e Capodanno si festeggia online fra Social Contest e altro
A Natale e Capodanno buona parte degli italiani resteranno in contatto con familiari e amici on line, partecipando a viaggi virtuali e iniziative social
Come fare scacco matto al Covid con la scienza sociale
Per comprendere il Covid-19, la medicina non è abbastanza, è fondamentale analizzare anche tanti aspetti e ricorrere ad altri tipi di scienza: psicologia, stile di vita, socialità, prevenzione. Tanti aspetti della vita sono talmente lati fra loro che possono spiegarci più di quanto possa fare la scienza
Grande successo per la prima del Teatro San Carlo
Il Teatro San Carlo, ha avviato la stagione trasmettendo in streaming la Cavalleria Rusticana. L'evento sarà usufruibile dopo il 7 dicembre on demand sul sito del teatro. Seguiranno altri eventi
Empowerment del paziente, il nuovo orizzonte della sanità in tempo di Covid
Attraverso l’empowerment le organizzazioni sanitarie possono offrire servizi sanitari e percorsi di prevenzione mirati, coltivare con i pazienti un dialogo partecipato ed efficiente e sostenere una sanità nuova, con meno criticità e più soluzioni.
Cambiamenti climatici e mare caldo le cause di alluvioni e trombe d’aria
Le cause dei cambiamenti climatici: Il mare trasferisce più calore all’atmosfera e quest’ultima non può far altro che scaricare violentemente questo surplus di energia sul territorio