Durante la quarantena la maggior parte degli italiani ha riscoperto il fai da te, un po' per occupare il tempo allungatosi improvvisamente, un po' perché la manualità, alcuni gesti semplici ci mancavano da molto tempo. Ecco, che dal nulla sono nati cuochi, imbianchini e grandi imprese di pulizie, che hanno sistemato, rassettato e pulito casa. C'erano alcune cose che aspettavano da tempo, ed ecco che è arrivato il tempo anche per quelle. Nello spirito degli italiani, però c'è sempre stato qualcosa di verde, una voglia di indipendenza, di creare da soli, e di coltivare, infatti, la tendenza degli orti personali e di quelli in casa non è affatto nuova.
Supera i 100mila euro e viene esteso il crowdfunding di Dooitu, leader nei mercato del fai-da-te creativo
Raggiunto il minimo di 100mila euro di raccolta in poco tempo, prolungata la scadenza al 1 marzo per partecipare alla startup italiana di e-commerce che in soli due anni è tra i top player italiani, con 1 milione di fatturato, 15.000 clienti registrati e fidelizzati, e con progetti internazionali molto ambiziosi