Freddo: ci aspettano i mesi più rigidi
A Natale il freddo si mescola alle luci e alle feste, e al buon cibo ovviamente. La dura realtà è invece che l’inverno è ancora davanti; i mesi più freddi devono ancora arrivare, e sono almeno i prossimi tre.
La maggioranza delle persone odia la stagione fredda, perché spesso costringe a stare in casa e il cielo grigio e nuvoloso mette di cattivo umore. Questo mito però si può sfatare.
Esistono alcune strategie e modi per rendere l’inverno più piacevole. In primo luogo, tranne per le nevicate e le piogge intense, l’inverno molto spesso regala giornate piene di sole anche se freddissime. Il nostro corpo ha bisogno di sole e soprattutto di stare all’aria aperta, allora quale migliore regola quella di approfittare del sole anche nelle giornate invernali per passeggiate al parco o nelle isole pedonali che alcune città realizzano nei giorni festivi? Cappello, sciarpa e cappotto e il sole nell’aria fredda può essere un vero toccasana. Inoltre, vi sono alcune palestre che restano aperte anche di domenica, per cui chi ama l’attività fisica può farla anche quando piove.
Ovviamente arriveranno giornate di pioggia, durante le quali ci si sentirà più limitati e con la voglia di oziare o dormire; queste cose non sono da demonizzare del tutto, anzi il riposo e mettersi in stand-by serve alla mente come al corpo per recuperare le energie. Le ore che chiamiamo “vuote” in realtà non lo sono mai veramente; qualche ora di ozio rigenera e rinvigorisce la fantasia, per cui se qualcuno pensa che due ore passate a letto o sul divano siano state inutili, si sbaglia.
Un altro segreto fondamentale è quello di creare una casa più accogliente; molte riviste di arredamento, infatti sono prodighe di consigli in questo senso. Oltre al riposo e all’ozio moderato, se il tempo ci costringe a chiuderci in casa, sono molte le attività che si possono svolgere.
La prima cosa da fare per rendere la casa accogliente è la pulizia e l’ordine; queste due attività fanno ordine anche nella mente e rendono piacevoli le ore passate in casa. La creatività deve essere stimolata ed è importante avere piccoli angoli per i propri hobby. Ad esempio un angolo lettura può essere realizzato su una poltrona, un letto con tanti cuscini, con un tavolino per poggiare occhiali, libri e tazze di tè o caffè. Inoltre è importante avere l’angolo lettura in prossimità di finestre per avere tanta luce a disposizione.
Oggi è possibile leggere un numero illimitato di libri attraverso nuovi dispositivi digitali come gli e-reader; alcuni siti offrono promozioni molto vantaggiose, tanto che l’inverno può diventare la stagione ideale per fare scorpacciate di libri, nutrendo così mente e spirito.
Internet da molti anni è entrato nelle nostre case, ma meglio farne un uso limitato ed intelligente. La rete può darci una mano ad organizzare una cena o consigli utili se abbiamo un’idea in particolare. Su youtube è possibile guardare film, ma anche se non abbiamo abbonamenti a tv a pagamento, oggi la televisione offre un ventaglio di canali tutti diversi fra loro, per cui qualche ora per un documentario o un film interessante può essere un’altra grande idea per stare occupati.
Inoltre è importante creare angoli verdi, prendendosi cura delle piante e posizionandole dove arriva la luce. Chi ama la musica può organizzare serate nelle quali ascoltare buona musica, si trova sempre un amico che sappia suonare uno strumento musicale, la musica dal vivo è il top.
Il tempo a casa si può anche utilizzare nella cura del proprio corpo. Una vasca da bagno comoda, prodotti profumati e creme possono trasformarsi in un vero e proprio centro benessere dove passare preziose ore di relax. Gli olii essenziali in acqua calda rendono l’atmosfera rilassante, come la lavanda in particolare.
Una casa accogliente è un buon motivo per invitare amici per un pranzo o una cena o semplicemente per un caffè. Nella stagione fredda si è più portati a preparare pranzi gustosi accompagnati da una buona bottiglia di vino, che esprime convivialità allo stato puro, con attimi di allegria.
L’inverno può diventare la stagione della meditazione e della lettura, della pittura per chi ama dipingere o collezionare tappi di bottiglie o francobolli, la stagione in cui si creano momenti rilassanti dando spazio ad emozioni vere, senza rinunciare a nulla. Il cattivo tempo e il freddo possono diventare un ottimo motivo per tirare fuori nuove idee assaporando ogni momento.
Rispondi