Trucco permanente: una valida alternativa alla chirurgia estetica

Trucco permanente: cos’è e perché molte persone lo scelgono?

Molto spesso si è di corsa e i tanti impegni non consentono a tante donne di avere un aspetto decente; a volte basta solo un filo di trucco e un po’ di lucidalabbra per sentirsi bene con sé stesse. L’aspetto non è solo esteriorità, non vuol dire apparire ma stare semplicemente bene.

Una soluzione per risolvere la mancanza di tempo da dedicare a sé stesse è arrivata da un po’ di tempo; si tratta del trucco permanente. Bisogna considerare il tipo di lavoro e lo stile di vita condotto, il tempo che si impiega per truccarsi e struccarsi a fine giornata. Se mettendo questi elementi sulla bilancia, ci si accorge che il gioco vale la candela, è arrivato il momento di ricorrere al trucco permanente.

Trucco permanente: i Vantaggi

Il vantaggio più grande del trucco permanente è quello di avere un aspetto piacevole e curato sempre, sia di giorno sia di notte;  molte donne possono essere sempre in ordine con un viso ben curato e avere molto più tempo  da dedicare ad altre attività. Con il trucco permanente si possono perfezionare aree del viso come labbra, occhi e sopracciglia. La micro pigmentazione, ovvero trucco permanente ridefinisce, in pratica le parti del viso che hanno bisogno di piccoli ritocchi; questo tipo di trucco, infatti potrebbe avere un’affinità con la chirurgia estetica; nella sostanza vengono depositati colori naturali e ipoallergenici sul viso, inoltre questa soluzione è scelta da molti non solo per piccole imperfezioni ma anche per nascondere cicatrici.

girl-1848947_960_720

Quanto tempo dura il trucco permanente?

Quando si sceglie di sottoporsi a questo trattamento è possibile scegliere fra diversi tipi e la sua durata dipende da numerosi fattori. Innanzitutto vi è un preliminare esame istologico dei tessuti, e ciò è previsto dalla legge prima di sottoporre l’epidermide a determinati trattamenti. La durata del trucco permanente, per cui dipende dalla qualità del tessuto, dalla tecnica utilizzata, dall’età, dal tipo di colore impiegato nel trattamento stesso. Inoltre vi sono alcuni accorgimenti per allungare la durata del trucco, come ad esempio limitare l’esposizione ai raggi UV.
I pigmenti o colori utilizzati per realizzare il trucco permanente devono essere certificati in osservazione di quanto prevedono le normative europee,  e  ottenuti attraverso processi naturali al 100% e sterilizzati. Se si rispettano queste regole  i rischi di reazioni allergiche a questi prodotti sono praticamente nulli.

Trucco permanente: trattamento per le sopracciglia

Uno degli elementi più importanti sottoposti al trucco permanente sono le sopracciglia; una buona forma dona vivacità allo sguardo, tanto che puo’ addirittura cambiare radicalmente la morfologia del viso. Anche per questa parte del viso vengono utilizzate tecniche innovative. La maggior parte delle donne scelgono di tatuare completamente le sopracciglia:si tratta di un grave errore nel quale spesso si incorre quando non ci si rivolge a professionisti del settore.  Infatti è più indicato intervenire utilizzando colori bioassorbibili e un trucco chiamato semipermanente grazie alla tecnica poco invasiva rispetto ad un normale tatuaggio. Inoltre, gli esperti non consigliano di tatuare le sopracciglia, perché si tratta di una zona molto delicata che potrebbe essere più sensibile al trattamento con i colori. Infine le sopracciglia tatuate con l’avanzare dell’età potrebbero inarcarsi e provocare un effetto non perfettamente estetico.

Trucco permanente: le labbra

Anche per le labbra vi sono diverse tecniche per ridefinirne il contorno e i colori.  Le persone che si sono rivolte alla chirurgia estetica per rifare le labbra, spesso si sono pentite; infatti,  su questo tratto del viso possono essere evidenti gonfiore, tanto da rendere palesemente visibile il ritocco effettuato.  Il trucco permanente interviene sulle labbra in modo naturale, per migliorarle e non radicalmente trasformarle. Con una buona tecnica e con una sapiente combinazione dei colori si possono ottenere ottimi risultati.

In quali casi il trucco permanente è sconsigliato?

Prima di sottoporsi a trattamenti di trucco permanente è necessario effettuare alcune indagini, che possano evidenziare eventuali patologie legate all’epidermide. Spesso, allergie, infezioni o dermatiti non consentono a molte donne di  sottoporsi al trucco permanente, per questo motivo sarà necessario farlo ( se si decide di farlo comunque) sotto stretto controllo medico. Inoltre, andrà valutata la possibilità di effettuare il trattamento, se il viso è già stato sottoposto ad interventi di chirurgia estetica o in presenza di profonde cicatrici. Altri casi nei quali è consigliabile consultare uno specialista prima di sottoporsi al trucco permanente, sono la presenza di gravi patologie in generale, come diabete, depressione, se si assumono anticoagulanti e anche in gravidanza.

 

 

Una risposta a "Trucco permanente: una valida alternativa alla chirurgia estetica"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: