Il Sindaco Pucci: “Prendo le distanze dal cambio di nome e gestione della Pagina Facebook dell’Ufficio Stampa, poiché il ‘like’ sui social ad una istituzione pubblica non deve diventare strumento politico”

Rocca Priora – “Ieri sera, come la maggior parte dei cittadini ha purtroppo notato, la pagina social ufficiale dell’Ufficio stampa del comune di Rocca Priora ha cambiato aspetto, nome, titolare e forma. E da questo sento fortemente di dover prendere le distanze, stigmatizzando questo grave comportamento. Per mantenere saldo il rapporto di fiducia con i cittadini, che come Sindaco ho costruito in questi 10 anni di amministrazione, riaprirò entro oggi una nuova pagina Facebook dell’Ufficio Stampa del comune, ufficiale, terza e trasparente”, dichiara il Sindaco Damiano Pucci.

Con un “colpo di mano” la Pagina Facebook dell’Ufficio stampa è  stata  rinominata  in  “Viva  Rocca Priora”, che fa riferimento al nome della lista vincente nelle ultime elezioni amministrative. È stato rimosso lo stemma comunale e ora al suo posto vi è un’immagine di un narciso, uno dei simboli della città e, come riportato nel post pubblicato, viene gestita da Daniele Pacini, David De Righi, Massimo Fedeli, Laura Buglia, Federica Lavalle e Alessandro Pucci, che si autodefiniscono “i consiglieri Comunali di Viva Rocca Priora, quelli cioè che sono rimasti coerenti con gli impegni presi con gli elettori in occasione delle Amministrative del 2014 e che restano nel gruppo civico Viva Rocca Priora” e ora vicini al candidato a sindaco dell’area di centro destra Mario Vinci.

“Si può approfittare della fiducia di chi, cittadino o sostenitore, aveva messo un like su una pagina e ora invece se ne trova una e per di più politica e non più istituzionale? – commenta il Sindaco Pucci – Si può ‘sfruttare’ un nome, una vittoria frutto del sudore e dell’impegno di tutti come quella del 2014 come base per far avanzare solo qualcuno? Si può togliere ad un ente pubblico, una pagina che è sempre stata amministrata nell’interesse di tutta la comunità per farla diventare espressione della volontà e della scelta solo di alcuni? Oggettivamente è scorretto, grave ed ingiusto. Specialmente nel momento storico attuale, quello dell’inizio della campagna elettorale”.

La comunicazione della Pubblica Amministrazione ha il dovere di essere terza e trasparente, trattando e diffondendo argomenti d’interesse pubblico e sociale e non deve essere organo d’informazione di una sola parte politica, perché il suo fine è quello di “illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento; favorire l’accesso ai servizi pubblici, promuovendone la conoscenza”, come recita il comma 5 della legge 150/2000 relativa alla comunicazione delle PA. E fino a ieri la pagina Facebook dell’Ufficio Stampa del Comune di Rocca Priora lo è stata, informando tutti i cittadini su nuove iniziative e interventi pubblici tesi a migliorare la nostra città, dialogando con loro nel rispetto della citizen care e del miglioramento della soddisfazione dei cittadini tutti.

“I cittadini non devono essere confusi – conclude il Sindaco – ma le loro idee vanno chiarite. Gli elettori non vanno presi in giro, ma ascoltati. Le persone vanno tutelate non prese in giro. Ecco perché io in qualità di Sindaco e con me l’amministrazione comunale, prendiamo le distanze da questo comportamento e confermandoci estranei da tutto questo. La fiducia va conquistata personalmente e con impegno, non solo sui social, ma tra la gente, mettendoci la faccia e sulla base del proprio  operato.  È  questo  il  vero  ‘inciucio’ che tanto declamano contro chi si è distaccato dal loro progetto, non certo una coalizione pulita e limpida fatta sotto gli occhi di tutti e che già è al lavoro per presentare i propri obiettivi alla comunità!”

Fonte: Comunicato Stampa del 26/03/2019 Sito web Comune di Rocca Priora Sindaco Dott. Damiano PUCCI

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: