Nakpack, la nuova società, leader in Italia degli imballaggi per le bottiglie di vetro (vino, birra, olio), ha raccolto oltre 80 mila euro da 23 investitori in pochissimi giorni.
Cos’è Nakpack
Nakpack è l’innovativo sistema di imballaggio per la spedizione di bottiglie in vetro e anche l’unico che permette con un solo modello di poter essere utilizzato con più formati, dalla bottiglia di Champagne all’Anfora, alla Bordolese, dalla Borgognotta alla Renana. Il sistema è totalmente riciclabile e al momento è il più sicuro esistente sul mercato.
Nakpack, marchio registrato della società Nakuru Srl, è il sistema d’imballaggio totalmente riciclabile per le spedizioni di bottiglie in vetro di qualsiasi dimensione e con il formato più sicuro presente sul mercato. È realizzato in cartone ondulato, che permette di ottenere un’elevatissima protezione con un rapporto qualità prezzo decisamente imbattibile. Si prevede che entro il 2020 il valore del solo e-commerce di vino arriverà a 2 milioni di euro. Le scatole sono realizzate in cartone ecologico, facile e veloci da montare.
È sviluppato appositamente per risolvere ogni problema della supply chain dell’intera filiera “del vetro”, dal produttore di vino/olio/ birra, alla vendita via e-commerce, al grande distributore, sino ad arrivare ai corrieri nazionali ed internazionali: spazio di stoccaggio ridotto al minimo indispensabile, flessibilità di utilizzo per qualsiasi modello di bottiglia, velocità di montaggio: un imballaggio completo da 6 bottiglie (protezioni interne e scatola esterna) viene montato da un operatore esperto con tempistiche al di sotto dei 60 secondi!
La PMI innovativa risponde così alle esigenze di molti operatori del settore, come cantine, microbirrifici o e-commerce. Un business ad alto potenziale che è finito sotto i riflettori di Class CNBC.
Aspetti fiscali
Investendo in Nakpack permette di avere la detrazione fiscale al 30%. I capitali raccolti attraverso la campagna di Crowdfunding saranno impiegati per:
- il potenziamento della rete di vendita;
- l’ingresso in nuovi mercati esteri e la successiva apertura di nuove sedi (internazionalizzazione);
- il potenziamento dell’area logistica Italia;
- il rafforzamento delle partnership strategiche;
- il potenziamento della nostra attività di marketing.
fonte: Crowdfundingme – nakpack.it
Rispondi