La fotografia è un arte molto vicina al disegno e alla pittura. Dal 19 a 20 ottobre 2019 Trekking Fotografici organizza un nuovo appuntamento dedicato alla fotografia intesa come arte per illustrare il paesaggio. Un’esperienza esclusiva ed unica che porterà gli appassionati di fotografia di paesaggio in montagna nei luoghi che hanno ispirato il pittore Giovanni Segantini insieme al fotografo professionista Mirko Sotgiu e al disegnatore Cesare Martinato.
Sulle tracce di Giovanni Segantini
Tour fotografico in Engadina, Svizzera con il fotografo e regista Mirko Sotgiu insieme a Cesare Martinato, mountain snapsketcher.
I master di questo tour porteranno i partecipanti a visitare gli “spot” fotografici più belli della valle svizzera a confine con l’Italia. Luoghi più interessanti di questo tour saranno il Passo Maloja, Soglio e lo Schafberg ultima dimora del pittore che ha ispirato il famoso “Trittico delle Alpi”. Le tre enormi tele, sul tema La Vita, La Natura, La Morte, conservate presso il museo Segantini di Saint Moritz, hanno come sfondo rispettivamente lo scenario montano di Soglio, il crepuscolo dallo Schafberg ed il paesaggio invernale dal passo del Maloja che il tour visiterà nel momento migliore del giorno, sfruttando le luci migliori per la fotografia.
Giovanni Segantini è stato un pittore di origini trentine che nelle sue opere ha interpretato in chiave assolutamente personale il Divisionismo italiano, un linguaggio artistico molto particolare che ricerca nell’aura di magia l’interpretazione della realtà del tempo. Il trittico della natura nasce dagli studi sul paesaggio legati al fallito progetto di Segantini di portare all’ Esposizione internazionale di Parigi del 1900 un’enorme rappresentazione panoramica dell’Engadina con tutti i principali paesi della valle. Nonostante i tre anni di lavoro febbrile, l’opera rimase incompiuta per la morte del pittore nel 1899 a soli 41 anni.
Per maggiori informazioni sul tour si può visitare il sito Trekkingfotografici.it Link alla scheda del tour: Trekking fotografici Workshop
TrekkingFotografici, è un team di fotografi professionisti, esperti, specializzati nella creazione e organizzazione di tour, workshop, trekking di alta qualità, per amanti della fotografia in montagna. Ogni estate da 10 anni Trekking Fotografi offre un diversificato calendario di iniziative in alta quota, dai pascoli alpini fino al regno dei ghiacciai oltre 4000 m. Esperienze a contatto con la natura delle Alpi dedicate a tutti, esperti e neofiti. Lo staff di TrekkingFotografici ha viaggiato attraverso l’intero arco alpino per scoprire i luoghi più affascinanti per i fotografi, creando un network di rifugi, parchi naturali, in grado di organizzare un calendario completo e vario per tutto l’anno.
Negli ultimi anni i corsi di TrekkingFotografici sono stati patrocinati da: Dolomiti UNESCO, Parco Nazionale dello Stelvio, Parco Naturale Adamello-Brenta, Parco del Gran Paradiso, Parco Regionale del Serio, Parco Regionale delle Groane, Comune di Borgio Verezzi, Apt San Martino di Castrozza e supportati da Rifugi di Lombardia e altri enti e consorzi legati al mondo della montagna. I Fotografi master di Trekking Fotografici sono tutti professionisti accreditati, in attivo da più di dieci anni e di provata esperienza nella didattica. Ogni anno più di 250 persone frequentano gli eventi organizzati.
Da oltre dieci anni TrekkingFotografici è un team specializzato in didattica di fotografia e viaggi pensati per i fotografi nelle più belle montagne delle Alpi e del Mondo. Team: Mirko Sotgiu (fondatore), Alberto Bregani, Enzo Massa Micon, Alberto Andrighetto. Guide Alpine, MountainKingdom, Luca Macchetto, Paolo Tombin. Organizzazione tecnica Kel12
Contatti: Web: trekking fotografici
fonte: Notiziabile – TrekkingFotografici Fotografare in montagna – Breathtaking Photography Comunicato stampa 8-10-2019
Rispondi