Nuovo design green e nanotecnologia

L’abitare in senso lato è uno di quei settori che subisce influenze e sperimentazioni che si fondono fra loro. Il motto è “creare il proprio stile“, perché la casa è un prolungamento di noi stessi, è il luogo dove ci si ritrova ad essere “persone”. Non è un caso che l’arredamento, la scelta dei colori, il modo in cui sono predisposti gli oggetti riflettono la personalità di chi vi abita.

Oggi, quasi tutto viene rimodulato, reinventato su nuove basi; su basi green e di ecosostenibilità per iniziare, perché vi è una nuova consapevolezza in giro, che non interessa solo il bello, ma che abbraccia una sfera ben più ampia, dentro la quale rientrano il rispetto per l’ambiente, per una vita più sana e l’amore per le cose.

Il boom degli arredi iconici, ampiamente rappresentati alla mostra MoaCasa, tenutasi a Roma dal 29 ottobre al 3 novembre, sanno dare in assoluto più carattere, libertà compositiva con più attenzione ai particolari, alle finiture e agli accessori.  Per quanto riguarda i materiali utilizzati entrano in gioco l’ecomalta eco compatibile e riciclabile.

Illuminazione degli ambienti

Da sempre il gioco fra luci e ombre caratterizza gli ambienti domestici e quelli da lavoro. Le luci mettono in risalto i tessuti e i particolari degli arredi, per questo lampade trovano nuova vita, sono reinventate in chiave moderna. Anche nell’arredamento le mode tramontano per poi ritornare, con un tocco di modernità ricercata.

Arredi green, eco- friendly ecocompatibili e riciclabili

La casa vive di ambienti soft e ricercati, in cui vive un’anima ecologica, nell’utilizzo di materiali e finiture con un occhio all’innovazione. Vi è un ritorno a materiali come il Gres e il noce scalfito, che contribuiscono a rendere l’ambiente abitativo più caldo. L’ambiente diventa eco-friendly e gli arredi sono costruito con legno ecologico, cartone, bambù. Largo uso trova il fai da te e il riciclo con bassa tossicità.

L’armadio ha un’importanza vitale perché ha un ruolo di sanificazione degli indumenti e degli accessori. Grazie alla nanotecnologia una lampada UV provoca una reazione fotocatalitica che distrugge muffe, batteri e odori sgradevoli, grazie ad un principio attivo naturale. In questo modo si riducono le allergie e il ristagno dell’aria. E’ noto come vestiario, scarpe e accessori assorbano odori, fumo e batteri quando sono all’aperto o in ambienti chiusi dove dilagano batteri di ogni genere.

La nanotecnologia permette di manipolare materiali partendo dall’anatomia, con dimensioni nell’ordine di grandezza del nanometro (un miliardesimo di metro – simbolo nm).

Nel living, trovano diverse forme i tavoli che hanno particolari  gambe a incastri che, li rendono unici per l’armonia che riescono a creare. I piani realizzati in ceramica, legno e cristallo a cui si adattano particolari stampe, divani e poltrone di diverse forme e colori, il ritorno alla carta da parati, la geometria dei colori pastello caratterizzano la zona living. 

Ambienti Relax, giardini e terrazzi

Il futuro ormai è green ed ecosostenibile. Pensiamo che concedersi dei momenti di relax sia fondamentale, per il corpo così come per la mente. E con un’amaca puoi rilassarti quando vuoi, come se fossi in vacanza! è il motto di Tropilex, l’azienda che produce amache e sedie sospese tessute e rifinite a mano dai tessitori tradizionali di amache in Colombia e India. L’Azienda visita ogni anno le fabbriche, per verificare le condizioni di lavoro e la qualità dei tessuti.

sedia Sospesa

Comprare un’amaca

Comprare un’amaca è semplicissimo e grazie ai supporti è possibile installarla ovunque. Mondo amaca oltre ad un’assistenza clienti professionale, anche telefonica, offre supporti in legno e interi Kit per installare amache e poltrone sospese anche in salotto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: