Genialità in casa: Carta da parati o wallpaper

A volte basta poco per rifare il look ad una camera, dare carattere ad una parete o rinnovare un vecchio mobile: usata in quantità o in piccole dosi, la CARTA DA PARATI rinnova con stile e può essere declinata in mille modi diversi. Dallo stile più classico (fasciato o fiorato), a quello geometrico, dall’effetto “jungle” molto attuale, all’intramontabile “Tromp Loeil” che conferisce profondità e tridimensionalità all’ambiente, la WALLPAPER è un elemento indispensabile per la personalizzazione degli ambienti abitativi. Può essere utilizzata non solo sulle pareti, ma anche sui soffitti se le altezze sono importanti, sulle ante di armadi e guardaroba, su arredi anonimi o datati. Può essere applicata anche in ambienti umidi come la cucina e il bagno, se trattata con resine impermeabilizzanti.

Riciclo o riuso: quando la fantasia viene in nostro aiuto

L’epoca attuale è sicuramente quella del riciclo, o almeno migliaia di persone hanno da anni assunto comportamenti sempre più responsabili, per una serie di ragioni fra cui l’economicità o semplicemente per dire no allo spreco e salvaguardare l’ambiente.

E’ impressionante come un mobile o qualsiasi arredo possa cambiare totalmente faccia con la carta adesiva per arredi, che in un certo modo deriva dalla carta da parati, in uso da tantissimi anni. Non bisogna essere necessariamente ambientalisti, ma il caso ha voluto che abbiamo voglia di rinnovare gli ambienti. Abbiamo acquistato un armadio, un letto ma l’idea di buttare via la scrivania o un mobile, che non s’accordano ai colori scelti non ci va giù. La soluzione è la carta adesiva per mobili, in commercio ce ne sono di diversi tipi, diversi motivi, effetto pietra o marmo, tinte unite. Discende, come dicevamo, sicuramente dalla carta da parati che ha segnato un’epoca. Tantissimi anni fa si applicava alle pareti quella con motivi floreali, oggi la musica è decisamente cambiata. La creatività è alla portata di tutti e sulle pareti possiamo tranquillamente applicare affreschi e vivere i nostri ambienti come se fossimo in un museo. Possiamo decidere di avere il cielo in una stanza o di stare in mezzo alle cascate.

In un articolo pubblicato qualche tempo addietro la singolare iniziativa della carta da parati con Botticelli

Si tratta della  prima collezione al mondo, che riproduce dipinti di opere d’arte. Il progetto appartiene alla Tecnografica con il Ministero per i Beni culturali e le Attività culturali e sono state necessarie apposite concessioni del Ministero dei Beni culturali per poterle riprodurre.

Fonte riferimenti e immagini: Formastudio3 tecnico

salotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: