Carte da parati con i capolavori di Botticelli e di Leonardo

Da oggi ci si potrà circondare delle più belle opere d’arte esposte agli Uffizi di Firenze. L’idea originale è stata progettata e realizzata con immagini di alta definizione, per rendere i prodotti di grande qualità. E’ la prima collezione al mondo, che riproduce dipinti tanto importanti, per questo motivo sono state necessarie concessioni apposite e il coinvolgimento del Ministero Beni culturali.

Nasce da un progetto di Tecnografica con il Ministero per i Beni culturali e le Attività culturali; si tratta di carta da parati che riproduce fedelmente la Primavera di Botticelli e l’Annunciazione di Leonardo, tanto che gli amanti dell’arte possono girare per casa, circondati dalle bellezze artistiche, come in un museo. La prima capsule collection, intitolata Italian Masterpieces ha avuto la concessione all’utilizzo delle immagini di altissima definizione direttamente dal Ministero dei Beni culturali. La società Dithec ha riprodotto le immagine grazie a FattoreArte, marchio della stessa società. Si tratta della prima collezione al mondo che produce rivestimenti decorativi, realizzati con i capolavori dei più grandi artisti della nostra storia. Parati e pannelli decorativi sono stati oggetto delle originali riproduzioni.

Le opere riprodotte sulla carta da parati sono i bellissimi capolavori, che si trovano nelle Gallerie degli Uffizi a Firenze, ed esattamente l’Allegoria della Primavera di Botticelli, la Nascita di Venere di Urbino di Tiziano, l’Annunciazione di Leonardo, Bacco di Caravaggio.  

NascitaDiVenere-636x400

L’Allegoria della Primavera, simbolo del Rinascimento, è stata realizzata tra il 1477 e il 1482 su commissione della famiglia de’ Medici. La pittura, dipinta su tavola, mostra nove figure della mitologia classica che si trovano in un giardino, circondato da un bosco di aranci e alloro. L’Allegoria è una delle opere più importanti del Botticelli, ed un’opera sulla quale vi è ancora un mistero, che riguarda ciò che simboleggia. Di sicuro l’opera fu realizzata in un periodo storico molto importante e rappresenta bellezza, prosperità e amore.

1516881182235047-6388801543409158632122-Botticelli-primavera-intero

La Nascita di Venere, dipinta approssimativamente tra il 1476 e il 1487, è realizzata con tempera su tela di lino e ritrae la dea dell’amore, in equilibrio su una conchiglia, a come una perla, che spinta dal vento arriva  sull’isola di Cipro. La Venere di Botticelli è il simbolo della  bellezza femminile nell’arte e la rinascita di una nuova umanità. L’Annunciazione, invece  è un dipinto a olio e tempera su tavola in legno, realizzato dal grande Leonardo, allora molto giovane, nel periodo in cui studiava nella bottega del Verrocchio. L’Annunciazione è stato conservato per oltre 400 anni chiesa di San Bartolomeo a Monteoliveto, e solo dal 1867 si trova agli Uffizi. Nelle Gallerie degli Uffizi sono presenti numerose opere.

Gli Uffizi di Firenze

La Galleria occupa  il primo e secondo piano dell’ edificio costruito tra il 1560 e il 1580 su progetto di Giorgio Vasari. Il museo è uno dei più famosi al mondo e raccoglie meravigliose collezioni appartenenti al Medioevo e all’età moderna. Ad impreziosire il Museo vi sono le raccolte di dipinti del Trecento e del Rinascimento, le quali contengono alcuni capolavori assoluti dell’arte di tutti i tempi. Capolavori che portano i nomi di Giotto, Simone Martini, Piero della Francesca, Beato Angelico, Filippo Lippi, Botticelli, Mantegna, Correggio, Leonardo, Raffaello, Michelangelo, Caravaggio, oltre a capolavori della pittura europea, soprattutto tedesca, olandese e fiamminga. Presente la collezione di statuaria e busti dell’antichità della famiglia Medici, che si trova nei corridoi della Galleria e comprende sculture romane antiche, copie da originali greci andati perduti. Le collezioni: Pittura, Architettura, Scultura, Gabinetto dei Disegni e delle Stampe, Libri e Archivi.

La bellezza salverà il mondo e anche le nostre case da una  quotidiana no.rmalità, la carta da parati, che riproduce i dipinti costa intorno ai 37 euro al mq. , un buon prezzo per vivere circondati dalla Primavera di Botticelli e dalla bellezza della Venere. L’originale progetto è frutto di studio e di enti che hanno lavorato in sinergia, ottenendo il miglior risultato possibile; si spera che vi sia un seguito e che possano entrare nelle nostre case sempre più arte, cultura e bellezza, per poterci salvare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: