I medici prescrivono venti minuti di Van Gogh

Curarsi con l’arte si può, ma la bellezza è molto di più, è un vero toccasana per l’anima.

La Mood art Gallery è la prima galleria che ti rilassa con i quadri. Gli esperti della Mood Art Gallery ricorrono all’opera d’arte come fosse una medicina, prescrivendo un quadro del Rinascimento da osservare per venti minuti al giorno, oppure un’opera impressionista per placare i disturbi d’ansia. Moodartgallery utilizza l’arte come strumento per ristabilire l’equilibrio psico-fisico della persona secondo il concetto ormai noto dell’ arte-terapia.
Sono molti gli studi che riconoscono un potenziale curativo nei dipinti, nelle sculture e in tutte le forme della creatività artistica.
Come funziona? Attraverso un colloquio  è possibile individuare i disturbi da trattare e proporre una o più opere con finalità terapeutiche oltre che contemplative.

Cos’è l’Arte terapia

L’Arte terapia è la ricerca del benessere attraverso l’espressione artistica dei pensieri, vissuti ed emozioni. Le potenzialità, che possiede ogni persona, di elaborare creativamente tutte quelle sensazioni che non si riescono a far emergere con le parole sono filtrate attraverso l’arte.

Arte terapia: Gli studi

Un interessante studio norvegese pubblicato su  Journal of Epidemiology and Community Health ha evidenziato che l’umore può essere migliorato visitando le mostre d’arte. Per tre anni sono state analizzate cinquantamila persone che hanno risposto a questionari sulle proprie attività creative e culturali e sul loro umore. I risultati hanno dimostrato che la contemplazione dell’arte può essere un valido strumento per combattere gli stati depressivi.

Da un articolo apparso su finestresullarte si legge:

È l’idea del trentenne Nazareno Bresciani nata durante il periodo di quarantena, come rimedio all’ansia e allo stress causati dall’emergenza sanitaria Covid-19. La sua galleria propone di utilizzare i quadri come rimedi terapeutici. “Avevo già seguito corsi di counseling“ ha affermato l’ideatore del progetto ”e ho trovato un’efficace sintesi tra le competenze da counselor e la mia passione per l’arte in occasione dell’isolamento obbligato nel quale mi sono ritrovato a causa dell’emergenza sanitaria determinata dalla diffusione del Coronavirus. Ed è così che è nata Mood Art Gallery”

 

images

Alcuni anni fa nell’ospedale Fatebenefratelli di Milano, molti artisti hanno dipinto pareti e stanze; Nelle Marche la Fondazione Ospedale Salesi onlus e l’Unità operativa di neuropsichiatria di Ancona hanno avviato progetti in cui ragazzi fra i 13 e i 18 anni incontrano ogni settimana nutrizionisti, psicoterapeuti e un arte terapeuta.

Non c’erano dubbi sugli effetti dell’arte, o meglio delle arti, come la poesia e la musica, gli spettacoli teatrali, ma anche le opere letterarie che svagano la mente, curando lo spirito. Le iniziative che mettono al centro la creatività come risposta alla stanchezza, allo stress e alla pochezza a cui siamo, purtroppo, abituati sono semplicemente la risposta a ciò che già sappiamo; che senza arte non si può vivere, non si può vivere senza la fantasia e l’immaginazione; non è possibile affrontare i demoni e le sfide della vita, senza aspirare a qualcosa di più grande, di inaspettato, di irrazionalmente speciale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: