Economia e Finanza: le scelte intelligenti

Esistono diversi metodi e strategie per tenere sotto controllo le spese e attuare una politica di risparmio, che procurerà solo vantaggi e maggiori disponibilità finanziarie. L’imprenditore abile è colui che verifica, valuta e controlla i conti. Avere sempre a portata di mano un piccolo bilancio mensile, che ci racconta quanto spendiamo, in che modo e in che cosa è uno strumento di misurazione. Tale strumento serve per migliorare. L’importanza di vivere un’esistenza semplice è anche un valore che va perseguito ogni giorno. L’individuo che sa misurarsi in ogni situazione, che sa effettuare scelte importanti, anche se difficili, ha una marcia in più, più autonomia, intelligenza e ha sicuramente più personalità rispetto al solito banale “consumatore”.

In molti si chiedono come avere entrate extra o mettere da parte dei risparmi. In realtà esistono tantie piccole abitudini, che se seguite giorno per giorno, assicurano più di quanto potrebbe bastare.

Innanzitutto, è importante mantenere un buon equilibrio mentale e per raggiungerlo bisogna seguire poche regole basilari come, fare attività fisica, buon riposo, leggere e informarsi, meditare, evitate situazioni stressanti, dare spazio al Relax.

Per quanto riguarda il lato finanziario, gli acquisti possono essere effettuati mettendo a confronto varie offerte, per questo, vi sono molti siti nati proprio per questo. Al di là dei siti di comparazione, è possibile fare semplici ricerche e trovare lo stesso prodotto con prezzi differenti. Negli ultimi tempi sono nate carte Cashback come Blu American Express, Hype, N26, Revolut Metal, Satispay, Cashback card di Cashback World, che restituiscono una quota in soldi, in base ai soldi spesi.

Non è difficile evitare piccole spese, come il caffè al bar troppo spesso, le sigarette, i gratta e vinci, mangiare al ristorante. Queste spese sembrano piccole, e lo sono se si segue la regole del “Una Tantum”. Se invece diventano un’abitudine settimanale e quotidiana potrebbero rappresentare un’uscita di centinaia di euro.

Un’altra regola: il giusto acquisto. Molti guardano la griffe, altri la convenienza; entrambe le strategie sono sbagliate, perché non è necessario comprare un cappotto da 1000 euro e non serve acquistarne uno da 20 euro, perché dopo due mesi, bisognerebbe acquistarne uno nuovo. Il giusto acquisto è il buon rapporto prezzo-qualità.

Attenzione agli sconti, alle promozioni e ai coupon, servono solo per far spendere soldi, dando l’illusione che si sta risparmiando. Leggere un libro o e-book che parla di finanza o di come investire, risparmiare potrebbe essere un’ottima strategia per avere punti di riferimento e spunti su cui lavorare. Infine, sul web si parla tanto di entrate extra guadagni on line. In effetti, ci sono anche buone opportunità, basta sceglierne una, valida e alla nostra portata e perseguirla senza stress e senza fretta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: