Analisi del sangue per riconoscere i tumori 4 anni prima

Sono Cinque le tipologie di cancro che si possono rilevare con questa tecnica

Tecnica eccezionale permette di scoprire con l’analisi del sangue i tumori 4 anni prima.

Tumori di stomaco, esofago, colon retto, polmoni e fegato in persone senza sintomi grazie alla tecnica, chiamata PanSeer, potrebbero essere riconosciuti precocemente nel 91% dei casi.

Questa nuova tecnica basata sull’analisi del sangue potrebbe riconoscerli in anticipo di quattro anni rispetto alle tecniche standard.

Questi i risultati di una ricerca internazionale pubblicata su Nature Communications e coordinata dall’Università della California a San Diego.

La tecnica PanSeer, potrebbe migliorare le prospettive di sopravvivenza dei pazienti affetti da alcuni tipi di tumori, infatti, grazie alla diagnosi molto precoce sarà possibile intervenire con farmaci o con la chirurgia quando il cancro è agli inizi della sua formazione. Nel dettaglio, l’esame del sangue è stato eseguito su un campione di 605 pazienti senza sintomi, a 191 dei quali è stato successivamente diagnosticato un cancro allo stomaco, all’esofago, al colon-retto, al polmone o al fegato entro quattro anni dal prelievo di sangue.

All’interno dello studio sono stati anche analizzati i campioni di plasma prelevati da altri 223 pazienti affetti da cancro e oltre 200 tessuti tumorali e i risultati dei test hanno dimostrano come il cancro possa essere scoperto in modo non invasivo fino a quattro anni di come avviene oggi.

In particolare, questa tecnica sarebbe in grado di rilevare alcuni tumori nell’88% dei pazienti post-diagnosi con una specificità del 96%, scoprendolo nel 95% di individui asintomatici.

Il team che ha effettuato lo studio ha tenuto a precisare come questo studio abbia sì dimostrato come cinque tipi di cancro possano essere rilevati attraverso un esame del sangue basato sulla metilazione del DNA fino a quattro anni prima della diagnosi normale, ma ha fatto però ben presente come questo test non sia ovviamente in grado di prevedere il cancro, ma potrebbe riuscire a individuare nel sangue, i segni che accompagnano la replicazione del Dna, che in presenza di tumori subiscono modifiche.

fonte: Mondosanità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: