Link building, come aumentare le visite, trovare nuovi clienti e posizionarsi nella prima pagina google

Fra le numerose tecniche Seo per scalare le ricerche di google, la link building è sicuramente la più efficace, a patto che venga sfruttata in modo appropriato e seguendo poche semplici regole. La link building è dunque, alla base di ogni Campagna Seo che si rispetti e che voglia ottenere ottimi risultati: trovare nuovi clienti e aumentare le visite,  posizionarsi nella prima pagina google. In breve questa tecnica consiste nell’acquisizione di link, che vengono inseriti all’interno di articoli. Chiamati anche backlink, essi sono fondamentali per gli algoritmi, che permettono ai siti web di posizionarsi sui principali motori di ricerca e nella prima pagina di google.

Come posizionarsi primi su Google, quanto costa la prima pagina google, ottimizzazione motori di ricerca, come trovare nuovi clienti e aumentare le vendite – Queste sono le domande più frequenti di chi vuole essere trovato sul web

La Link building è strettamente legata alla Seo Copywriting, anzi senza l’una difficilmente l’altra può essere efficace. Gli algoritmi di google cambiano in continuazione, per cui anche per i più esperti di tecniche Seo, non è sempre semplice elaborare strategie che diano risultati certi. Ciò che sta alla base della link building e della Seo copywriting è la qualità dell’articolo. Le caratteristiche di un articolo Seo Oriented sono la lunghezza, la qualità e la capacità di chi scrive di saper scegliere e posizionare in modo adeguato le parole chiave, le keywords. Le Web Agency e le aziende sono spesso alla ricerca di bravi Seo Copywriter.

La link building ha tre obiettivi principali:

  • Aumentare le visite;
  • Trovare nuovi clienti
  • Aumentare l’autorevolezza del sito web

È una tecnica indispensabile perché è uno dei principali fattori di ranking su Google, quindi produce un fortissimo valore economico per chi sceglie di attuarla.

La link building incrementa la Link Popularity, cioè la quantità di link presenti su altri portali che puntano al nostro sito web.  Gli unici efficaci sono i  backlink editoriali, che sono inseriti da chi scrive un articolo, come fonte attendibile per approfondire alcuni argomenti. Questo tipo di link ha un grande valore per chi desidera aumentare le visite.

Quanto costa una Campagna di Link building

Una campagna di link building efficace non deve strafare, nel senso che è controproducente inserire tantissimi link in una sola volta. Chi desidera aumentare le visite dovrebbe ricordare che Google non premia le strategie troppo aggressive. 

Esistono diverse soluzioni per chi vuole trovare nuovi clienti. Bisogna partire dal presupposto che una buona campagna di link building è equilibrata, e che non è necessario scegliere i siti web, che registrano milioni di visite. Un backlink alla settimana potrebbe essere una buona strategia, in alcuni casi aumentabile a due. Il segreto di una campagna di link building  è la durata, più tempo dura, meglio è. Di solito, un articolo interessante, che appare su un portale con un discreto numero di visite (anche 1000/2000 mensili) può generare più risultati di una campagna a livelli più alti. La verità è che un sito popolare ha anche migliaia di link e di articoli, per cui il nostro backlink potrebbe perdersi, o comunque essere poco visibile, se si scelgono keywords già utilizzate da altri. Un blog che ottiene 50 o 100 visite al giorno, significa che tratta argomenti interessanti, e chi decide di leggerli li sceglie e li apprezza.

Se ci si rivolge ad  una Web Agency  (Agenzie web), a esperti e Consulenti Seo i costi possono lievitare enormemente. In media il costo di una campagna di quattro link al mese potrebbe aggirarsi intorno ai 3500/4000€ all’anno, circa 300€ al mese. Ma esistono campagne che possono avere anche costi più alti, in base ai link, alla consulenza offerta, infatti, spesso, insieme alla link building si offre un’analisi e una revisione del sito, per stabilire le migliori strategie da attuare e così via.

Analizzando l’offerta link building in rete abbiamo trovato un po’ di tutto:

499€ per un backlink pubblicato su un sito autorevole (500mila visite mensili) –  99€ per un link su un sito con basso traffico (1000 visite mensili);

13mila euro per un link su portali on line molto popolari;

Altre offerte 20/40 euro a link;

Alcuni partono da 100 euro fino a 400 euro a link; bisogna però anche considerare la concorrenza delle parole chiave. Se il sito ospitante riceve migliaia di visite, ma si scelgono parole chiave popolari, il backlink avrà poco valore.

Altre strategie di posizionamento su google e sui motori di ricerca

Le soluzioni sono immense: Link indiretti – che consistono nel rafforzare i siti che hanno al loro interno nostri link, link nofollow, indica a google che quel link non deve influenzare il posizionamento del sito linkato (sono comunque utili nel bilanciamento nofollow/dofollow), dosare nel tempo la quantità di link inseriti, scegliere long tail Keywords meno popolari (meno concorrenza) e per questo più efficaci, valutare altre fonti per diffondere il proprio brand come forum, pagine social, gruppi ecc.

Ovviamente il link deve essere contestualizzato, cioè inserito in un discorso che attiene a quanto contenuto nell’articolo. Un buon articolo di circa 800/1000 parole ogni settimana, con un contenuto interessante, originale ed esposto bene è una strategia di gran lunga superiore a tante soluzioni offerte da numerosi esperti del web, senza nulla togliere alla loro competenza.  

Article Marketing cos’è

L’article Marketing è una forma di marketing molto efficace se si vogliono aumentare le visite al proprio sito web. In realtà si tratta di scrivere testi redazionali di qualità con un link, che contribuisca ad incrementare il traffico e la popolarità del sito. Ovviamente la qualità fa sempre la differenza. La qualità del sito web su cui postare gli articoli e il contenuto stesso degli articoli. Inoltre, molta attenzione deve essere fatta nella scelta dei siti e degli argomenti trattati. Un articolo deve essere pubblicato su un sito che tratta temi simili, altrimenti si viene penalizzati. Inoltre, l’article marketing produce link Nofollow e questo è un fattore positivo, perché si evitano troppi link dofollow, che potrebbero insospettire Google. Questa tecnica deve essere ripetuta più volte in un mese, per sfruttare la permanenza in prima pagina dell’articolo.

Per ricevere informazioni su come si struttura un’efficace campagna di link building e article marketing basta inviare una mail a campagnelinkseo@gmail.com   indicando nell’oggetto: Strategie Campagne Link building

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: