L’Economia italiana viaggia con le eccellenze

Molto difficile fare previsioni sull’andamento dell’economia italiana e su una sua probabile ripresa. La pandemia ha attaccato duramente molti settori dalla ristorazione ai piccoli negozi, ai servizi. Il blocco parziale di voli ha compromesso perfino l’export di prodotti trainanti per l’Italia.

Nonostante il fatto che lo scenario sia ancora da definirsi nei prossimi mesi, alcuni segnali fanno ben sperare e arrivano come sempre dal settore produttivo, che ha, al di là delle esportazioni anche un mercato interno, che potrebbe fare la differenza. Negli ultimi anni molti giovani hanno deciso di rivolgersi alla produzione tradizionale italiana, dando prova di grande passione e resistenza sul territorio. L’Enogastronomia italiana offre migliaia di opportunità, e così, continuano a nascere in Italia numerose aziende agricole e produttori di specialità tipicamente nostrane.

Oltre al vino, a salumi e formaggi, prodotti dolciari, l’Italia è il secondo produttore di olio extravergine dopo la Spagna. L’olio di alta qualità arriva da regioni come la Toscana, Lazio, Sicilia, ma a farla da padrone è l’oro di Puglia, in questo modo, infatti, è chiamato l’olio prodotto nell’area pugliese che va dal Salento al Gargano. In questa zona, grazie agli ulivi secolari sono raccolte ogni anno tonnellate di olive di un’eccellente qualità, che vengono trasformate in un prodotto unico al mondo: l’olio extravergine.

L’importanza delle eccellenze Made in Italy per l’economia

La produzione di olio anche in queste zone ogni anno, subisce variazioni dovute alle condizioni climatiche, per questo motivo vi è una continua alternanza fra abbondante produzione e scarsa. Nonostante le evidenti difficoltà, ci sono ancora aziende giovani che investono sul territorio e sulla tradizione, come Agrisafrapuglia, una giovane azienda che tratta prodotti tipici del Gargano, sapientemente selezionati. Oltre a prodotti locali, Agrisafrapuglia eccelle per la produzione di olio extravergine d’oliva biologico e certificato, che proprio a San Giovanni Rotondo ha una qualità fine e pregiata.

L’azienda pugliese si trova all’entrata di San Giovanni Rotondo e raggruppa nel negozio fisico come nell’e-commerce on line tutte le eccellenze enogastronomiche del Gargano. I visitatori che spesso si recano al vicino Santuario o alla scoperta delle bellezze pugliesi, amano fare tappa proprio da Agrisafrapuglia per degustare e acquistare i prodotti locali.

La giovane azienda immersa nella splendida terra del Gargano, abbraccia passione e tradizione, e allo stesso tempo ha saputo aprirsi al mondo, investendo sull’e-commerce, grazie al quale chiunque può ordinare le eccellenze originali e di alta qualità prodotte nel territorio, seguendo l’antica tradizione.

Una sfida vinta, quella di Agrisafrapuglia, come quella di tante piccole realtà che sopravvivono su tutto il territorio nazionale, grazie alla determinazione e alla passione, ma soprattutto alla qualità dei prodotti, merce rara, che non passa mai di moda.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: