Blocchi mentali, cosa sono e come rimuoverli

Siamo nemici di noi stessi, è una frase che abbiamo spesso sentito dire, ma cosa vuol dire? Ognuno di noi ha un’immagine mentale di sé stesso, e da quella immagine dipende tutta la nostra vita. Un blocco mentale ci impedisce di raggiungere un sogno oppure di essere e di vivere come vogliamo veramente

Cosa sono e come si presentano i blocchi mentali?

Avere un blocco mentale e quindi non riuscire a fare qualcosa può avere diverse cause:

Mancanza di autostima;

Esperienze negative;

Inesperienza

Le tre cause in un modo o in un altro sono legate ad uno stato emotivo e ad esperienze pregresse. Il blocco mentale provoca molto dolore ed è necessario affrontarlo per poterlo eliminare. Fin da bambini riceviamo dal mondo esterno numerosi segnali: di approvazione, di lode, di disapprovazione, di odio e così via.

Sono i segnali che riceviamo a condizionare il corso della nostra vita se lo permettiamo. L’equilibrio sta sempre nel mezzo. Non è un bene infatti esaltare sempre o troppo spesso un bambino e nemmeno giusto denigrarlo e mortificarlo. In entrambi i casi si otterranno risultati non corrispondenti alla realtà.

Capire fino in fondo le proprie potenzialità

Analizzando le cause del blocco mentale si comprenderà come esse abbiano un denominatore comune: la sofferenza. Inoltre esse sono strettamente legate fra loro. La mancanza di autostima nasce quando non ci viene data fiducia, quando veniamo criticati per le cose che facciamo, quando veniamo bollati come incapaci. La mente umana registra tutto, specialmente gli insuccessi.

Un dialogo interiore continua a generare pensieri negativi  e a darci dei limiti tanto che ci convinciamo di non valere o di valere poco. L’unico mezzo per poter uscire da questo circolo vizioso logorante è interrompere il flusso di pensieri negativi. Il percorso sarà doloroso in quanto bisogna guardare in faccia le nostre paure e affrontarle. Bisogna capovolgere l’immagine mentale che abbiamo di noi stessi.

Come capire se siamo vittime di blocchi mentali?

I sintomi di chi subisce blocchi mentali sono i seguenti:

sentirsi inappropriati e fuori posto;

sentirsi ansiosi e frustrati;

sentirsi insoddisfatti;

pensare sempre di aver fatto la cosa sbagliata

Tutte queste situazioni provocano profondo dolore e bloccano le emozioni e la capacità di realizzarsi e di agire. Da adulti nella nostra mente arriva una eco di frasi negative, la voce di chi ci prendeva in giro e non credeva in noi. L’equilibrio è un percorso che possiamo fare solo noi. Sbaglia chi crede di essere invincibile e sbaglia chi crede di essere inutile ed incapace.

La verità non è mai quella che crediamo. La verità è che siamo esseri meravigliosi con grandi potenzialità. Siamo figli di un Dio grande, che ci sostiene e ci aiuta anche nel dolore e nelle difficoltà. Questo è il percorso del vero equilibrio che ci porterà a stare bene e in perfetta armonia con tutto ciò che ci circonda.

Come aumentare l’autostima?

  • Circondati di persone che ti sanno apprezzare;
  • Definisci obiettivi realizzabili ed elogiati quando li raggiungi;
  • Crea barriere ai pensieri cattivi;
  • Dedicati a relax e sport;
  • Prenditi cura dell’aspetto esteriore;

Blocchi mentali, come superarli?

Di solito un blocco mentale nasce da brutte esperienze passate. Il nostro cervello farà di tutto per farcele evitare. Se necessario ci bloccherà quando stiamo per ripeterle. Cosa bisogna fare? Rieducare il nostro cervello in modo che possa progressivamente associare emozioni positive a quella esperienza.

Non avere fiducia in se stessi è il blocco mentale più frequente. In questo caso, una delle strategie più efficaci per superare il blocco mentale consiste nel prendere tutto ciò che ci passa per la testa e scriverla su un foglio. Servirà a scaricare e a liberarci da pensieri inutili e nocivi.

Poi, punto e a capo. Facciamo quello che dobbiamo fare.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: