Dal 7 all’11 febbraio 2023, parte il festival di Sanremo, la manifestazione canora più famosa anche oltreoceano. Cantanti, ospiti e polemiche, politica e tutto ciò che non dicono
Come per l’edizione 2022, l’unica categoria in gara al Festival si chiama “Artisti”: i Giovani si sono sfidati il 16 dicembre nella Finale di Sanremo Giovani e 6 di loro hanno ottenuto un posto in gara tra i Big. I titoli delle canzoni in gara sono stati annunciati da Amadeus durante la serata di Sanremo Giovani.
Amadeus è il conduttore e direttore artistico di Sanremo 2023, affiancato alla conduzione da Gianni Morandi (tutte le sere). Le co-conduttrici sono: Chiara Ferragni (prima serata e finale), Francesca Fagnani (seconda serata), Paola Egonu (terza serata) e Chiara Francini (quarta serata).
I cantanti in gara sono 28 e venerdì si esibiranno in duetto con altri artisti nella serata delle cover:
- Anna Oxa & Iljard Shaba – “Un’emozione da poco” (Anna Oxa)
- Ariete & Sangiovanni – “Centro di gravità permanente” (Franco Battiato)
- Articolo 31 & Fedez – Medley Articolo 31
- Colapesce Dimartino & Carla Bruni – “Azzurro” (Adriano Celentano)
- Colla Zio & Ditonellapiaga – “Salirò” (Daniele Silvestri)
- Coma_Cose & Baustelle – “Sarà perché ti amo” (Ricchi e Poveri)
- Elodie & BigMama – “American woman” (Lenny Kravitz)
- Gianluca Grignani & Arisa – “Destinazione paradiso” (Gianluca Grignani)
- Gianmaria & Manuel Agnelli – “Quello che non c’è” (Afterhours)
- Giorgia & Elisa – “Luce (Tramonti a nord est)” (Elisa) / “Di sole e d’azzurro” (Giorgia)
- I Cugini di Campagna & Paolo Vallesi – “La forza della vita” (Paolo Vallesi) / “Anima mia” (I Cugini di Campagna)
- Lazza & Emma & Laura Marzadori – “La fine” (Nesli, reinterpretata da Tiziano Ferro)
- LDA & Alex Britti – “Oggi sono io” (Alex Britti)
- Leo Gassmann & Edoardo Bennato & Quartetto Flegreo – Medley di Edoardo Bennato
- Levante & Renzo Rubino – “Vivere” (Vasco Rossi)
- Madame & Izi – “Via del campo” (Fabrizio De Andrè)
- Mara Sattei & Noemi – “L’amour toujours” (Gigi D’Agostino)
- Marco Mengoni & Kingdom Choir – “Let it be” (The Beatles)
- Modà & Le Vibrazioni – “Vieni da me” (Le Vibrazioni)
- Mr. Rain & Fasma – “Qualcosa di grande” (Cesare Cremonini)
- Olly & Lorella Cuccarini – “La notte vola” (Lorella Cuccarini)
- Paola & Chiara & Merk & Kremont – Medley di Paola & Chiara
- Rosa Chemical & Rose Villain – “America” (Gianna Nannini)
- Sethu & Bnkr44 – “Charlie fa surf” (Baustelle)
- Shari & Salmo – Medley di Zucchero “Hai scelto il diavolo in me”
- Tananai & Don Joe – “Vorrei cantare come Biagio” (Simone Cristicchi)
- Utimo & Eros Ramazzotti – Medley di Eros Ramazzotti
- Will & Michele Zarrillo – “Cinque giorni” (Michele Zarrillo)
Sanremo e il look dei cantanti
Sanremo, ormai è diventato immagine, look, polemiche, ma anche politica e pettegolezzi. Insomma, un po’ di tutto, e c’è a chi piace così, mentre altri decidono di passare le serate facendo altro. Sanremo si ama, si odia oppure l’alternativa è incuriosirsi, guardare per osservare con occhio critico.
Le sorprese maggiori in fatto di look si aspettano da Anna Oxa e da Elodie. Quest’ultima da qualche mese lavora con Lorenzo Posocco, lo stylist che segue con successo Dua Lipa. Alla serata di Sanremo Giovani lo scorso dicembre, quando i «Big» in gara hanno annunciato i titoli delle loro canzoni, Elodie si è presentata con un look Versace con le frange.
Hanno uno spiccato senso della moda ed è per questo che siamo impazienti di conoscere il lavoro creativo dei Coma_Cose da considerare a 360°, stile compreso. Per l’esordio del 2021 avevano scelto MSGM, quest’anno non trapelano ancora nomi di griffe per il festival di Sanremo 2023. «I Coma_Cose arrivano con look inedito rispetto al passato: atmosfere punk eleganti, dettagli ricercati e tanta personalità» ci fa sapere questo il team dei due artisti. Anche Marco Mengoni ha Lorenzo Posocco come stylist. Lo stile dell’artista negli ultimi tempi è più spettinato, ha aggiunto un pizzico di irriverenza all’eleganza che non gli fa mai difetto. A Sanremo Giovani ha indossato Versace ma anche Valentino potrebbe essere una delle papabili maison.
Sanremo e politica
Il 1 febbraio al Viminale si è riunito il Comitato di analisi strategica antiterrorismo presieduto dal ministro Piantedosi. Lo scopo è decidere le misure di prevenzione contro atti definiti “difficilmente intercettabili” che potrebbero, come detto, interessare anche il festival di Sanremo. Si teme, infatti, che la manifestazione musicale possa diventare bersaglio di attacchi da anarchici, pronti a commettere atti di violenza in caso di morte di Alfredo Cospito, in sciopero della fame contro il 41-bis, da cento giorni.
Sanremo, i temi sociali e le polemiche
Molti non seguono Sanremo, ma nonostante ciò, il festival della canzone italiana è pubblicizzato, e per molte settimane tiene banco, inutile negarlo. Poi ci sono le ipocrisie, come quella sollevata da alcuni attivisti, su Eni come sponsor di Sanremo 2022, confermato anche quest’anno Sui social furono molte le iniziative, portate avanti soprattutto da Greenpeace.
Alla vigilia dell’apertura del Festival di Sanremo 2022, ci tocca denunciare l’ennesimo caso di greenwashing dei petrolieri: ENI, il colosso del petrolio e del gas, sarà infatti sponsor del festival per lanciare la sua nuova compagnia Plenitude – È inaccettabile che ENI sfrutti la vetrina di Sanremo, e dei tanti altri eventi che sponsorizza, per fare greenwashing e promuovere un’immagine di azienda attenta all’ambiente che non corrisponde affatto alla realtà – è quanto denunciavano gli attivisti.
Sponsor di Sanremo 2023 e greenwhashing
Gli sponsor di Sanremo? Si tratta di Plenitude (Eni), Costa Crociere e Suzuki, in qualità di partner istituzionali e delle novità Dyson, in qualità di haircare partner, e VeraLab, come skincare partner. Sono questi i primi nomi, tra conferme e novità, che hanno scelto Sanremo per comunicare i propri valori e associare il brand all’evento televisivo dell’anno.
Sul palco dell’Ariston, l’anno scorso nasceva il FantaSanremo, e mentre tutti i cantanti erano impegnati con Zia Mara e papalina per guadagnare punti, solo Cosmo disse durante l’esibizione – STOP GREENWHASHING – come mostra questo video.
Eni si riconferma come sponsor e continua a fare Greenwhashing, come alla festa del primo maggio.
Fonti: Sorrisi, IlFattoquotidiano, Vanityfair
Rispondi