Web agency, come funziona, professionisti e competenze

La web agency è un’agenzia che si occupa dello sviluppo di tutte le attività digitali di un’azienda o professionista, attraverso l’utilizzo di molti strumenti online e specifiche competenze. Quali sono le attività svolte da una Web Agency, di quali figure professionali si serve, quali sono gli step e i costi per aprirne una.

Fra le diverse abilità, la web agency si occupa di consulenze web e offre alle piccole, medie e grandi imprese servizi per la progettazione e lo sviluppo di siti web, le campagne digital interattive, la creazione di contenuti, , la gestione dei social media e la pianificazione di campagne adv.

Chi sono i clienti di una Web agency?

I clienti delle web agency sono:

  • PMI;
  • Startup;
  • Professionisti;
  • Lavoratori autonomi

Come nasce la web agency?

Il mondo digitale si è evoluto moltissimo negli ultimi venti anni, e continua ad aggiornarsi rapidamente. Per conoscere la storia delle web agency, risalendo al lotano 1990quando Tim Berners-Lee creò il primo sito web e inventò il World Wide Web cambiando per sempre Internet.

Da allora gli strumenti a disposizione sono tantissimi, perfino i media tradizionali come radio, tv e stampa si sono trasferiti sul web. Sono nate nuove figure professionali, come il Social Media Manager, il Copywriter, Seo Expert e tanti altri. Le app per fare qualsiasi sono cresciute a dismisura.

A cosa serve una Web agency?

Nonostante l’enorme importanza del web marketing e della presenza on line, Ci sono ancora alcune aziende che non percepiscono l’importanza di essere digitali.

Perché scegliere una web agency? Perché se non sei online non esisti, la risposta è semplice ma è così.

Ogni settore, oggi ha bisogno di emergere, ha bisogno di un piano editoriale, di essere presente sui social, di creare, insomma un brand, che lo distingua da altri. Molti siti web, scelgono di inserire e far crescere un blog aziendale, che diventi un forte strumento di informazione e di comunicazione con il proprio pubblico.

Come una Web Agency può aiutare il business di un’azienda?

La web agency è un’agenzia digitale che si occupa dello sviluppo delle attività digitali attraverso l’utilizzo di molteplici strumenti on line. Si tratta di attività riguardanti le consulenze per la progettazione di piani editoriali, lo sviluppo di strategie di marketing, di siti web responsive, della creazione di contenuti (Content marketing), gestione di campagne Adv, gestione dei diversi social media e così via. .

Come avviare una Web agency?

Dopo circa vent’anni dalla nascita e diffusione di internet, lo scenario digitale si è evoluto, tanto da favorire la nascita e la crescita di numerose attività on line, e la conseguente necessità di agenzie o nuove professionalità, che rispondessero alle nuove esigenze del mercato digitale.

Perfino, la stampa tradizionale, la radio e la televisione, si sono trasferiti online per avere altri canali, ai quali non è più possibile rinunciare. La maggior parte delle attività, compresa la ricerca di informazioni, avviene tramite lo smartphone, che resta l’apparecchio più utilizzato. Si consultano notizie, social media, si fanno acquisti da e-commerce o marketplace.

Web agency o freelance?

Rivolgersi a una web agency o a un freelance?  Innanzitutto, specie se si svolge un’attività commerciale, professionale o si possiede un brand, bisogna farlo, perché se non si è presenti sul web è come non esistere. Agenzie web a Napoli o agenzie web a Ragusa non ha molta importanza, perché una buona parte del lavoro può essere svolto in remoto. In generale, le web agency offrono anche servizi fotografici da integrare alla gestione dei social media, e in quel caso sarà importante scegliere una web agency o un freelance nelle vicinanze.

Web agency a Roma oppure Web agency a Milano non cambia molto, come non cambia se si decide di rivolgersi, ad esempio a un Seo Expert a Napoli o un Copywriter a Ragusa. Ciò che conta è trovare professionalità e competenza. Molte aziende, ad esempio, decidono di creare un team di professionisti freelance, delegando i vari compiti. La distanza, in questo caso non conta, è importante solo reclutare, nell’eventualità, un fotografo, se ce ne è bisogno. Per gli altri servizi: realizzazione di siti web, Copywriting, gestione social media e così via, ci si potrà rivolgere a freelance residenti ovunque.

Cosa fa una web agency?

Una web agency realizza la presenza digitale dei suoi clienti, e molti decidono di rivolgersi direttamente a un’agenzia, per trovare tutte le competenze richieste.

L’agenzia web Napoli o ad esempio, una Web agency Roma ha al suo interno un team di professionisti specializzati, che si occupano della progettazione, della gestione e sviluppo dei piani riguardanti prodotti e servizi digitali.

L’obiettivo principale di una web agency o di un team di freelance è quello di aumentare il fatturato di ogni cliente attraverso strategie di web marketing sviluppate utilizzando gli strumenti digitali come  social media marketing (SMM), campagne adv, ottimizzazione e posizionamento per i motori di ricerca (SEO). Se è vero che è importante essere presenti sul web, è altrettanto importante emergere, e ciò, purtroppo non è scontato.

I servizi che offrono le web agency

Per raggiungere gli obiettivi prefissati è necessario puntare sul brand, investire nel marketing, nella comunicazione a 360 gradi: Social media, link building, comunicati stampa. Una buona comunicazione, chiara e costante nel tempo è un biglietto da visita ottimo per chi vuole esserci e restare sul web.

Per tale motivo, le web agency sono diventate le migliori partner per le aziende che non riescono in maniera autonoma a stare al passo delle trasformazioni digitali e per tutte le attività che vogliono essere sempre all’avanguardia.

La web agency è composta da un team di professionisti qualificati ed esperti che oltre a sviluppare e progettare siti web, forniscono servizi completi di marketing digitale a 360°, come strategie di posizionamento sui motori di ricerca, creazione di contenuti, gestione dei social media e altre attività di marketing online tra cui campagne di newsletter via e-mail.

Le principali attività che svolgono le web agency digitali e/o i freelance sono:

  • Gestione dei social media dei canali aziendali;
  • Creazione di contenuti media tra cui testi, foto, podcast, produzione video di cortometraggi e lungometraggi ottimizzati (Copywriting);
  • Ottimizzazione siti web per i motori di ricerca per migliorare il posizionamento;
  • Sviluppo siti web ed ecommerce (WordPress, Prestashop, Drupal);
  • Gestione Schede Mybusiness google;
  • gestione Campagne ADV;
  • Link building professionale;
  • SEO automatico;
  • Invio e pubblicazione Comunicati stampa;
  • Manutenzione e domini e  hosting del sito web.

Quali sono le figure professionali digital più importanti

Un’agenzia web assomiglia sempre di più ad un’agenzia di comunicazione o pubblicitaria, oppure a un ufficio stampa.

Vi sono differenze fra i diversi tipi di agenzie, che scaturiscono anche dai cambiamenti avvenuti nel mondo della comunicazione. Un ufficio stampa, ancora oggi esistente, è il portavoce di un ente o di un’azienda. Gestisce e veicola le informazioni che arrivano dall’esterno, e allo stesso tempo interloquisce con i mass media. Un ufficio stampa emette comunicati stampa, promuove l’immagine dell’azienda, e mette in atto una strategia di comunicazione aziendale.

Le affinità sono tante, come anche le differenze.

Campagne di link building, come gestirle al meglio?

Le campagne di link building o article marketing rappresentano una pratica molto diffusa, e mirata a ottenere risultati nel medio-lungo periodo e successivamente di mantenimento.

Cos’è la link building? Si tratta dell’inserimento all’interno di articoli di link dofollow verso il proprio sito web. Tale pratica necessita, in ogni caso di una buona strategia, in caso contrario rischia di essere controproducente e di far perdere posizioni sui motori di ricerca.

Le parole da inserire in una strategia di Link building efficace e diretta a ottenere buoni risultati sono: qualità, autorevolezza, gradualità.

Molti pensano che pubblicare link a destra e a manca a decine servi a far scalare i motori di ricerca. Nulla di più sbagliato.

Altri pensano che pubblicare su siti web o testate giornalistiche con milioni di visitatori giornalieri possa fare la differenza. Purtroppo non è così.

Una campagna di link building efficace

La strada migliore è la strategia che s’intende seguire. Analizziamo i fatti. Pubblicare su decine di siti web in un mese o in un lasso di tempo breve, potrebbe far insospettire i motori di ricerca, che funzionano con gli algoritmi, ma con criterio. Se poi si pubblica su una testata giornalistica che ha milioni di visualizzazioni, potrebbe anche essere un’ottima cosa, però, forse c’è ancora qualcosa da non sottovalutare.

Un sito web con milioni di visite ha altrettante categorie, argomenti e articoli. Il rischio? Che i milioni di utenti leggano altro, e che quelli che leggeranno il nostro articolo non saranno proprio milioni. Ciò accade proprio per la massiccia presenza di contenuti, che sono aggiornati minuto per minuto. Per cui, i milioni che visitano il sito in questione, potrebbero tradursi in centinaia per il nostro articolo.

Allora qual è la strategia giusta? Qualità è uno degli elementi da tener presente. Qualità di contenuti, quindi offrire informazioni e soprattutto valore, risposte, soluzioni senza dare nulla per scontato e evitando di essere ripetitivi. Chi legge deve aver più di un motivo per farlo. Qualità e autorevolezza del sito sul quale si pubblica il link. Il sito che ci ospita non deve necessariamente avere milioni di visualizzazioni per essere autorevole, molti sono commerciali, inseriscono pubblicità ogni cinque secondi. Infine, la gradualità è importante, cioè pubblicare dai due ai massimo quattro link al mese oppure ogni 40 giorni.

Fare link building su un sito web che pubblica articoli interessanti, e che ha visite mensili che si aggirano intorno ai 1500/2000 fino ad arrivare anche a 5/6 mila, potrebbe rivelarsi una strategia più efficace rispetto ai siti plurivisitati. infatti, con questi ultimi potremmo ottenere qualche centinaio di visualizzazioni, mentre su un sito con meno articoli, più qualità e 2000/5000 visite mensili, potremmo ottenere quasi il 100% delle visite che ha il sito. Bisogna, inoltre, tenere presente che i siti web sono collegati a pagine social molto avviate, che raggiungono molti più utenti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: