La condivisione attraverso le piattaforme virtuali è la parola all'ordine del giorno; il work in progress delle conoscenze è in atto, è una rivoluzione, ma ha ancora tanta strada da fare. Ciò che sta avvenendo in tutto il mondo e in particolare anche in Italia nel campo dell'educazione a distanza fa ben sperare, e apre le porte a tantissime possibilità di lavoro e di approfondimento.
Smart education e smart learning, l’Offerta formativa
La formazione è di fondamentale importanza per la crescita di una persona, perché rappresenta un valore aggiunto, che deriva dalla conoscenza di alcuni argomenti e temi, si tratta soprattutto di esperienze acquisite, spesso sul campo. Imparare significa racchiudere in un bagaglio tutte le conoscenze e le nozioni apprese anche attraverso un viaggio, o un'esperienza lavorativa e personale. Si impara quando si leggono i giornali o un libro, quando si discute con un amico, perfino la pratica, come fare le pulizie e lavare i piatti è apprendimento di una tecnica. Oggi, tutto sembra viaggiare sul web, e l'esperienza del Virus ha aperto mondi inesplorati per alcuni. La conoscenza, però, già era raggiungibile sulla rete, in più l'ausilio di dispositivi sempre all'avanguardia hanno fatto il resto: Smartphone, tablet ecc. Basti pensare agli audiolibri, ai video su youtube, all'e-learning, corsi on line.