L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di ammalarsi di Covid, la conferma in uno studio italiano, anche se già vi erano segnali fin dall'inizio della Pandemia
Il vaccino non è la sola arma contro il Covid
Fin dall'inizio della Pandemia, il mondo scientifico e in particolare i medici che operavano a stretto contatto con i malati di Covid hanno iniziato a sperimentare e a ricercare nuove cure. Alcuni farmaci sono stati utilizzati, e vengono somministrati tutt'ora a malati meno gravi, e nuove vecchie tecniche si sono affacciate all'orizzonte, come la cura del Plasma
Il test che distingue il Covid dall’influenza
Iin arrivo un test molecolare che può rilevare e differenziare tra i virus SARS-CoV-2, influenza A, influenza B e virus respiratorio sinciziale (RSV) con un unico tampone. Il test ha appena ottenuto il marchio Ce
Giorgio Palù, sappiamo che il virus circolerà, ormai endemico
Il SARS-CoV-2 ha una letalità di poco superiore all'influenza, ma occorre applicare tutti i mezzi di diagnosi diretta, con i tamponi o con il prelievo salivare
Covid-19: senza protezioni l’ospedale diventa un pericolo. Lettera aperta dell’Anaao Assomed al Presidente Conte e al Ministro Speranza
Il 14 marzo scorso il sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica per denunciare la carenza di dispositivi di protezione, in particolare di mascherine. L’art.7 del Decreto-legge 9 marzo 2020, n. 14.dispone che i sanitari esposti a pazienti COVID-19 non siano più posti in quarantena, ma continuino a... Continue Reading →