Il cliente, oggi sempre più on line, cerca emozioni attraverso gli acquisti; infatti quando decide di approcciarsi ad un prodotto o ad un servizio, quest’ultimo deve creare emozioni positive.
Da quanto detto, deriva che il brand non deve essere una macchina per far soldi, ma deve creare esperienze, attraverso l’unicità, l’originalità dei contenuti e dei servizi offerti. Elemento imprescindibile per un’azienda è la conoscenza del target a cui si riferisce.
Il marketing è uno dei settori che ha subito più mutamenti, grazie anche al progresso dei sistemi tecnologici e soprattutto con la diffusione del web in ogni angolo del mondo. I cambiamenti sono avvenuti perché l’utente non si accontenta più dello spot, che gli propina la radio o la tv; ora il consumatore vuole conoscere, vuole informarsi e toccare con mano ciò che sta acquistando. Questi sono i motivi per i quali un brand deve sempre trovarsi al passo con i tempi e continuare a conformarsi al cambiamento in atto.
I cambiamenti sono repentini ed istantanei, basti pensare alle chat sia sui siti web sia sui social. Le nuove tendenze in fatto di marketing in quest’anno riguardano sicuramente i contenuti, i quali sono costruiti dopo un’attenta analisi del target di riferimento. La principale domanda, infatti, che prescinde da qualsiasi strategia o tendenza è a chi ci si riferisce, a quale mercato, a quali bisogni, insomma al target di riferimento per quel prodotto o servizio. Ne deriva che i contenuti dovranno essere il più possibile creati su misura per l’utente. La conseguenza è che lo strumento più adatto a fare ciò è l’e-mail marketing, vale a dire l’invio di e-mail personalizzate.
Instagram, social numero Uno nei prossimi anni
Instagram, il social delle foto, delle immagini e dei video racconta le storie; infatti la forza delle immagini qui vale oro. Ecco il motivo per il quali questo social continuerà a diffondersi sostituendosi addirittura agli e-commerce. Ultimamente Instagram ha aggiornato e introdotto molti servizi, fra cui funzionalità che aiutano le aziende a vendere on line, e che assistono coloro che invece fanno shopping on line.
Abitudini nuove mai passate
Il rapporto con il cliente è un elemento che non va mai perso, nonostante l’avvento delle numerose tecnologie, social e così via. Con l’ausilio di chatbot, i cliente può contare su un’assistenza h24, viene fidelizzato, in modo da aumentare i contatti e quindi i profitti. La conversazione fra azienda e cliente finale è alla base del marketing. E’ un modo per instaurare un rapporto di fiducia reciproca.
Il ruolo della Seo
L’utente, oggi sul web cerca emozioni, l’acquisto di un prodotto o un servizio devono diventare un’esperienza unica, attraverso un contenuto di qualità, un’informazione adeguata, in modo da renderlo partecipe di tutte le sue scelte. In questo contesto, resta invariato il ruolo della Seo, la cui applicabilità, però diventa sempre più difficile. Infatti, Google modifica continuamente gli algoritmi e punta sulla qualità, sulla reputazione e l’autorevolezza di un brand. Infine, sempre più utenti scelgono la ricerca vocale, perché più veloce e immediata, altro cambiamento. Inoltre un’azienda oltre al Know how, all’affidabilità deve offrire una serie di elementi coma la sicurezza, la tutela della privacy e la qualità che prescindono da qualsiasi esperienza altra cosa.
Rispondi