Video e foto divertenti, i social nei tempi del Covid-19, Maschere Sub trasformate in respiratori, Street art Acquatica
Mai come in questo momento è importante non mollare, e per farlo ci sono tanti strumenti e risorse alle quali attingere. Anche in tempi di Covid-19 il potere della meditazione, ad esempio, è sottovalutato da molti, e anche se esistono delle tecniche e i risultati arrivano dopo mesi di esercizio, nulla ci vieta di trovare un angolo della casa e pure dentro noi stessi dove liberare la mente e ritrovare le energie giuste per affrontare i momenti difficili. Tutto ciò che ci serve c’è, chi ha creato l’uomo sapeva benissimo a quali prove sarebbe andato incontro.
L’ironia e la fantasia sono solo degli aspetti attraverso cui si manifesta questa forza innata. Molti direbbero “vedere il bicchiere mezzo pieno”, “cercare il sole anche dove non c’è”, in effetti, vi sono tantissimi modi di dire, che citano la forza d’animo. La realtà è che lo spirito giusto per affrontare la vita è quello di guardare oltre, la parte più bella sono gli orizzonti, sono terre vicine e lontane dove cercare la svolta e le forze necessarie.
Covid-19 per i social
Con l’arrivo della pandemia, sui social girano video e foto divertenti, che hanno lo scopo di esorcizzare la paura e per non perdersi in uno dei momenti più bui della nostra storia.
In alcune occasioni l’ironia e la fantasia può aiutare a trovare soluzioni, si dice infatti che la creatività arrivi dallo spirito, tanto è vero che un simpatico napoletano ha inconsapevolmente ispirato (Non sappiamo se sia stato effettivamente lui o altri a dare l’input) l’idea di Respiratori ricavati dalle maschere Sub di Decathlon, come si legge nell’articolo sul corriere di San Nicola L’ironia partenopea ai tempi del Covid-19
“Easy Covid-19 è il nome del dispositivo che una Start Up di Brescia si appresta a realizzare, seguendo i suggerimenti di un ex primario, Renato Favero. Già prima dello scoppio dell’emergenza, a Napoli in Via Toledo un anziano signore passeggiava con una maschera con boccaglio fra l’incredulità dei passanti” è quanto si legge sul corriere di San Nicola, anche se si anche pensare che la paternità del nuovo dispositivo medico per il Covid-19 possa appartenere a Blub, lo street art fiorentino, diventato famoso per aver lanciato “L’arte sa nuotare“, una serie di dipinti su muri, dove l’originale artista raffigura opere d’arte con la maschera da Sub.
La Street Art ha una missione indubbiamente lodevole, cioè quella di regalare felicità a tutti, perché le opere una volta dipinte diventano patrimonio di tutti, proprio come ha deciso di fare la Start Up che realizzerà i nuovi respiratori dalle maschere Sub. Infatti, gli amministratori hanno deciso di condividere la metodologia usata per la produzione, senza metterci su nessun tipo di vincolo o brevetto. E ancora, proprio come ha fatto il simpatico vecchietto che per via Toledo indossava la maschera da Sub, se non altro avrà strappato un sorriso ai passanti e tutto questo sempre gratuitamente.
Ma veniamo alla domanda. Prenderla con filosofia cosa significa? Se la filosofia è l’amore per la sapienza, questo modo di dire ci suggerisce un comportamento filosofico. Ricordandosi di non deprimersi di fronte ai problemi e alle difficoltà, prendendo appunto l’esempio dai filosofi, ritenuti pazienti e saggi.
Le bufale, cioè le bugie social si sono intensificate, come avviene in queste occasioni; purtroppo anche se si avverte di verificare le fonti, molte persone ci cascano, credendo a tutto o quasi. Vi sono molte regole che ci possono far scoprire una bufala, la prima è quella di ricercare la notizia su siti ufficiali e autorevoli.
In fondo siamo italiani e come dice uno striscione…
CE LA POTIAMO FARE
Rispondi