View from my window: Fuori dalla mia finestra

In tempo di quarantena sono nate tantissime iniziative, i post sui social sono cresciuti in modo considerevole, ma una delle tante iniziative che mi ha colpito particolarmente, forse perché la più originale è View from my window.

View from my window è il nome di un gruppo nato su Facebook il 22 marzo 2020, che in poco più di un mese ha registrato 2 milioni e 200 mila iscritti.  In questo breve tempo i post sono stati circa 926 mila. Ho ricevuto l’invito da una carissima amica, Bianca Monti , ma ora hanno addirittura fermato le iscrizioni, non accettano più membri, però è possibile guardare i post che persone di tutto il mondo inviano agli amministratori, che dopo averli analizzati li pubblicano.

Come dice il nome si tratta di scatti dalla propria finestra, in tempo di quarantena. In questo momento anomalo, arrivato all’improvviso ci siamo accorti di tante cose, molte delle quali ci sembrano più belle, come ciò che si vede dalla nostra finestra. Ci siamo fermati, per forza, ma abbiamo guardato fuori il panorama, il nostro giardino, il terrazzo della vicina, ci siamo accorti dei fiori, del mare e delle nuvole, del creato insomma, di quello che fino a questo momento ci sfuggiva. Cosa vediamo dalla nostra finestra e cosa vedono gli altri?

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Ogni foto racconta qualcosa ed è una fonte d’ispirazione – Life Style Slow ne ha scelto alcune dal gruppo, non le più belle, ma quelle che ci fanno comprendere che esiste un’altra prospettiva da cui guardare il mondo, un punto di vista diverso dal nostro e soprattutto che la bellezza non va in quarantena, non ci abbandona mai e può ancora salvarci. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

“Di solito passiamo molto tempo fuori sui nostri portici, parlando con i vicini mentre i bambini giocano sui marciapiedi. Ora c’è molto silenzio, mentre tutti mantengono le distanze sociali e trascorrono la maggior parte del tempo in casa. Ma alle 7 usciamo sul nostro portico per fare il tifo per tutti gli operatori sanitari che lavorano per noi. Ci salutiamo e viviamo questo momento di solidarietà e gratitudine per coloro che rischiano la vita per noi. 

Amo questo gruppo e tutto ciò che mostra del nostro bellissimo mondo e dell’umanità comune.

Ladispoli – Gli scatti di Bianca

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

Giugliano in Campania alla finestra

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: