Covid-19: Come la pandemia ha cambiato la scienza

Il Covid-19 ci ha dimostrato che la buona salute non dipende solo dalla biologia e dalla scienza. Gli effetti del Covid-19 sono stati diversi e diseguali.

Fin da subito è apparso chiaro come il Covid agisca in modo diverso in ogni persona; questo spiega la presenza di asintomatici, di individui con sintomi lievi e di tutti quei casi dove il virus diventa letale. Non sono solo biologiche le differenze del virus.

Gli effetti del Covid non colpiscono solo la salute

I paesi a basso reddito lo sanno troppo bene;molti affrontano più focolai di malattie infettive ogni anno. Ma i paesi più ricchi ed emancipati hanno sperimentato sulla propria pelle che un virus non attacca solo il corpo umano, ma anche le debolezze nazionali, la socialità, l’economia e destabilizza l’intera vita collettiva.

Come si sono comportati i Governi durante la Pandemia?

Tutti i paesi del mondo, durante la pandemia, hanno iniziato a giocare, cercando di salvare vite umane e economia, inseguendo scorte limitate di DPI, ventilatori, ossigeno, reagenti esauriti per i loro laboratori e steroidi e farmaci sperimentali. Da un interessante articolo apparso su TheGuardian si legge che l’America è stata accusata di aver rubato ventilatori dalle Barbados, PPE dalla Germania e hanno acquistato i diritti di remdesivir, limitando la fornitura disponibile ad altri paesi.

La Pandemia ha messo in evidenza anche i comportamenti degli Stati più ricchi del mondo nei confronti di quelli poveri. Parliamo di farmaci, ventilatori, ma anche di vaccini. L’80% delle dosi di vaccino prodotto da Pfizer e BioNTech è stato acquistato dai paesi ricchi.

L’OMS ha cercato di sensibilizzare i paesi in questo senso, ma le parole non valgono molto e in questi casi cadono nel vuoto e la realtà è che non ci sono abbastanza dosi di vaccino per tutti, almeno fino al 2022.

In Italia, le misure adottate per i giorni di festa e i DPCM che si sono susseguiti durante tutto il periodo della Pandemia non hanno basi scientifiche, e le Task Force di esperti, che il Governo in più occasioni ha istituito non servono a risolvere i problemi, ma solo a far percepire stipendi stratosferici ai componenti.

Inoltre, un mondo parallelo viaggia accanto a quello di chi fa sacrifici (operatori sanitari, educatori, famiglie) e a chi rispetta le regole. In alcuni paesi ricchi si è consentito a viaggiatori d’affari di alto valore di eludere la quarantena, alcune celebrità hanno ospitato feste private mentre erano in vigore restrizioni. Ancora oggi, ragazzini sui social organizzano feste oppure raduni per assistere a risse, ultima moda e diversivo alla noia.

Il virus si è insinuato anche nella vita sociale e nell’economia, in modo anomalo e diverso. Conta l’ambiente in cui si vive, i farmaci disponibili o gli ospedali, e infine il Covid guarda anche il conto in banca, anche quello può fare la differenza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: