Investire in agricoltura digitale è un gioco da ragazzi

L’agricoltura digitale torna su CrowdFundMe e si ripresenta agli investitori con un fatturato in crescita del 130%. Adottare oppure regalare alberi da frutta, olivi, vigne o alveari, monitorare online gli sviluppi e infine ricevere direttamente a casa prodotti biologici freschi, è questa la formula vincente di Biofarm.

Biofarm oggi conta 55 produttori bio tra Italia e Austria nonché 33.000 utenti privati. Inoltre, l’azienda agricola digitale è stata selezionata da Google come ambassador per la digitalizzazione delle PMI, e negli ultimi 2 anni ha chiuso importanti accordi commerciali con multinazionali del calibro di P&G, AXA oIliad. Grazie all’emittente, le società possono infatti investire negli orti digitali all’interno di progetti di responsabilità sociale d’impresa. Secondo LifeGate, ad oggi le coltivazioni Biorfarm hanno assorbito oltre 1.000.0000 di kg di anidride carbonica. 

Biofarm è stata anche inserita all’interno di importanti acceleratori europei come H-FARMAgro-innovation Lab e Unicredit StartLab. Forte di una struttura così consolidata, Biorfarm sta registrando numeri in netta crescita: secondo i dati preliminari, il fatturato 2020 è stimato tra i 750.000 e i 770.000 euro, in aumento di circa il 130% rispetto al 2019. La pandemia di Covid-19 non ha infatti compromesso il business dell’emittente, focalizzato su processi digitali. Lo scorso anno, Biorfarm ha addirittura lanciato un nuovo canale online: il Biormarket, tramite cui gli agricoltori possono vendere i prodotti saltando la fase di adozione.

La campagna è già in overfunding con oltre 307.000 euro investiti. Grazie ai fondi raccolti, l’emittente punta a consolidare il proprio modello, scalabile anche all’estero, investendo nel potenziamento della logistica, nell’ulteriore sviluppo tecnologico della piattaforma e nel lancio di nuovi servizi in condivisione e in abbonamento.

  • Community di oltre 33.000 utenti privati
  • Modello di business scalabile con fatturato in crescita del 120%
  • Collaborazioni con società di primario standing, tra cui AXA, Henkel, Tiffany
  • Business a forte impatto ambientale e social

«Vogliamo ampliare la nostra community agricola digitale, offrire a tutti la possibilità di condividere i nostri valori e coinvolgere sempre più aziende partner – spiegano gli ideatori di Biorfarm Osvaldo De Falco e Giuseppe Cannavale –. Questa operazione ci darà la possibilità di continuare a crescere anche dal punto di vista operativo: testeremo nuovi modelli logistici e dimostreremo che un’impresa profittevole e al tempo stesso sostenibile è possibile.

Adotta o regala un albero: salvi due vite

La formula è semplice e intuitiva, chi s’imbatte sul sito troverà tutte le indicazioni per adottare un albero oppure per regalarne uno. Acquistare solo frutta Bio e di stagione direttamente dagli agricoltori non è mai stato tanto facile. Sconto del 22% nel marketplace se hai adottato un albero.

Cosa significa adottare un albero?

Adottando un albero contribuisci alla sua coltivazione naturale e supporti un contadino locale ad essere più sostenibile! Dal sito di Biofarm è possibile conoscere i volti degli agricoltori.

fonte:CrowdFundMe

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: