Posizionamento sui motori di ricerca: Seo Copywriting cos’è?

Molte aziende o e-commerce sentono sempre di più il bisogno del posizionamento sui motori di ricerca. La Seo Cpywriting o Copywriting Seo ha come finalità proprio quella di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Questa attività è l’arte di realizzare testi ottimizzati per il grande pubblico. Si tratta di testi che vanno scritti tenendo presente alcuni concetti e seguendo regole ben precise.

Innanzitutto un bravo Copywriter Seo prima di iniziare a scrivere effettua la Keywords Research o ricerca parole chiave. Tale attività si inserisce in una strategia Seo adeguatamente predisposta e questa ricerca ci dirà anche quale tipo di contenuti possono essere utili e di maggior interesse per  migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Per trovare le parole chiave giuste esistono tanti strumenti come Seozoom o Seorush ma anche altri. È necessario, però avere una certa padronanza di tali strumenti, perché i dati che forniscono non vanno solo letti, ma anche interpretati e su questi va costruita la Strategia Seo. Molti Copywriter Seo frequentano dei corsi per imparare ad utilizzare questi importanti strumenti.

Strumenti Seo per posizionamento sui motori di ricerca: Come funzionano?

Quali sono i dati da analizzare attraverso appositi strumenti Seo? Si parte da una parola chiave o da una frase dai quali ricavare le informazioni che ci servono. Il software restituirà tanti dati come la popolarità, cioè quante volte quella parola chiave viene cercata dagli utenti, l’opportunità che offre, la difficoltà, il totale delle pagine indicizzate, e inoltre, permette di consultare le mosse della concorrenza. Attraverso l’analisi di siti simili è possibile avere nuove idee e riuscire a creare contenuti sempre originali. Si tratta di un lavoro molto delicato, perché il professionista legge anche molto, e soprattutto i contenuti degli altri, ma non per copiarli, ma per avere una panoramica generale su u determinato argomento. Un testo ben scritto ha innumerevoli vantaggi: Migliora la reputazione, incrementa il traffico sul sito, aumenta il numero di clienti o di persone che interagiscono e cercano informazioni.  

Cosa deve fare un SEO copywriter?

Dietro ad un testo sicuramente c’è uno studio di parole chiave, c’è tecnica, ma in ogni caso non bisogna perdere di vista la natura di un testo. Quest’ultimo va scritto anche per i motori di ricerca, ma principalmente per gli utenti, che amano una scrittura confidenziale, prediligono contenuti di una certa qualità, che offrano soluzioni, informazioni e siano piacevoli da leggere. Le domande che un Seo Copywriter deve porsi è a chi rivolgersi, vale a dire definire il target di riferimento. Avere bene in mente a chi ci rivolgiamo, aiuta tantissimo. Un testo ottimizzato che ha come fine quello di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca deve essere ben organizzato e non confusionario, ha un modo persuasivo di rivolgersi all’utente, ma allo stesso tempo chiaro. Ne consegue che un testo per il web va ad inserirsi in una strategia Seo molto più ampia, che avrà a cuore sia l’utente sia i motori di ricerca.

Come sistemare i testi

Title tag e meta description hanno un ruolo fondamentale. Nel primo si inserisce la parola chiave insieme ad un testo che non superi i 70 caratteri compresi gli spazi. Nella Meta description va inserita un descrizione con una lunghezza massima di 160 caratteri.

È preferibile suddividere il testo in paragrafi con titoli H1 e H2 sottotitoli.

Nelle immagini va inserita la parola chiave nell’attributo ma anche nel nome del file.

Gli elenchi puntati, i video, i grassetti e soprattutto link interni e link esterni di qualità sono elementi molto apprezzati dai motori di ricerca. In qualche modo indicano anche la qualità del testo, il quale si presenterà molto articolato, con elementi che facilitano la lettura e offrono soluzioni e informazioni di alta qualità.

Posizionamento sui motori di ricerca: Come fare?

Oltre a testi ottimizzati esistono tante strade per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Molti e-commerce inseriscono all’interno del sito un blog, che viene aggiornato periodicamente su argomenti che si avvicinano alla loro attività, dando informazioni utili e offrendo autorevolezza. La seconda strada è la Link building o Guest post, vale a dire pubblicare contenuti su un altri sito con all’interno link che rimandano al proprio sito.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: