Toogoodtogo è un sito web che salva il cibo e aiuta il pianeta. Attraverso una App è possibile unirsi al movimento anti spreco e contribuire alla costruzione di una grande rete.
Cosa fa chi ha un negozio?
Attraverso l’iniziativa è possibile raggiungere nuovi clienti, trasformare in entrate gli invenduti, ridurre l’impatto ambientale.
L’iniziativa è indirizzata a negozi, supermercati, pasticcerie, panifici, ristoranti, Hotel. Per aderire non c’è bisogno di nessuna sottoscrizione.
Ridurre gli sprechi alimentari è una delle azioni più importanti che possiamo fare per contrastare il riscaldamento globale.
Chad Frischmann, Esperto del Cambiamento Climatico
La mission del sito web è ispirare e rendere tutti partecipi della lotta contro lo spreco alimentare. Per mettere in pratica questo obiettivo, bisogna tradurre le parole in azioni concrete e contribuire su diversi livelli alla costruzione di un movimento anti-spreco globale.
Solo nel momento in cui uniremo le forze per combattere insieme gli sprechi, saremo in grado di generare un cambiamento positivo. Per questo motivo il portale si è focalizzato su 4 pilastri, le fondamenta della lotta: persone, aziende, scuole, politica. In questi quattro ambiti sono fissati obiettivi concreti da raggiungere.
No spreco alimentare: Una questione di ispirazione
Sul sito web si legge – Sono 47 milioni le tonnellate di cibo che, ogni anno, vengono sprecate nelle case di tutta Europa. Praticamente, è più della metà del totale del cibo sprecato nell’Unione Europea. Crediamo che far luce sul problema e sulle possibili soluzioni per risolverlo sia la chiave per il successo.
6 consigli per evitare lo spreco alimentare in casa
Il problema dello spreco alimentare può sembrare molto, troppo più grande di noi, ma bastano i più piccoli cambiamenti delle nostre abitudini per fare la differenza.
Consiglio numero 1 – Pianificare i tuoi pasti, scrivere una lista della spesa e non eccedere negli acquisti può aiutarti a ridurre drasticamente lo spreco alimentare in casa. I consigli utili che troverai qui di seguito faranno sì che non ti ritrovi con troppo cibo in dispensa che rischia di essere sprecato. Congela per poi riutilizzare. Avere una buona riserva di prodotti secchi e inscatolati in dispensa può aiutarti a cucinare i tuoi pasti, soprattutto se abbinati ai prodotti più deperibili nel tuo frigo. Acquista questi prodotti in grandi quantità e in confezioni risparmio e, allo stesso tempo, cerca di comprare i prodotti deperibili in minor quantità e maggior frequenza;
Consiglio numero 2 – Innamorati dei prodotti brutti – Cerca i prodotti con l’aspetto più insolito. Purtroppo i prodotti “brutti” potrebbero non essere sempre disponibili in negozio, proprio perché non rispettano gli standard di bellezza a cui siamo abituati. Questo significa che è davvero importante che i consumatori acquistino frutta e verdura dalle forme strane, perché aiuta a generarne la domanda.
In generale, gli standard estetici dei prodotti dovrebbero essere modificati. Anche se sembrano diversi, il loro sapore e il loro apporto di nutrienti è esattamente identico a quelli di prodotti “belli”. Quindi non c’è assolutamente motivo per scartarli o per non dar loro una possibilità di dimostrarci che sono validi;
Consiglio numero 3 – Imparare a leggere le etichette e le scadenze. Non farsi abbindolare dalle offerte speciali, che spesso nascondono rischi e pericoli.
Consiglio numero 4 – Conservare gli alimenti nel modo giusto –
Molti prodotti secchi o inscatolati riportano delle istruzioni precise di conservazione sulla confezione, ma i prodotti freschi potrebbero non riportarle sempre.
Meglio seguire questi consigli utili (McGee, 2004):
Il pane dovrebbe essere conservato in un luogo asciutto e lontano dalla luce, preferibilmente chiuso nella sua confezione o in una busta ermetica
Le uova vanno riposte in un contenitore ermetico e su una mensola interna del frigorifero, non nella sua porta
Le patate vanno conservate in un luogo asciutto e lontano dalla luce
La frutta tropicale e subtropicale come pomodori, meloni, melanzane, banane e peperoni dovrebbero restare a temperatura ambiente;
Consiglio numero 5 – Riutilizzare e riciclare – Quando devi pensare a come riutilizzare il cibo, basta solo essere creativi e sapere che hai infinite possibilità a tua disposizione. In fondo, cucinare è un po’ sperimentare: qui puoi trovare qualche consiglio per utilizzare quelle parti dei prodotti che normalmente vengono scartate;
Consiglio numero 6 – Sfruttare il valore della tecnologia – Investi in un essiccatore per produrre deliziosi snack da frutta e verdura, o tira fuori dalla dispensa quel frullatore abbandonato per fare ogni giorno un nuovo frullato o una nuova zuppa. Ricorda che anche gli estrattori sono dei validi alleati per evitare che frutta o verdura troppo matura venga sprecata.
Too Good To Go è un’app che aiuta a combattere lo spreco alimentare semplicemente connettendo i consumatori con negozi e ristoranti che mettono a disposizione cibo invenduto. È un’app gratuita: uno strumento semplice e immediato per fare qualcosa di buono e avere qualcosa di altrettanto buono in cambio.
Rispondi