Mondo futuro, ecco come lo immaginano i giovani

Il futuro appartiene ai giovani, e per questo che è fondamentale come lo immaginano. Nell’ambito della ricerca Next Gen 2030 realizzata da BNP Paribas Cardif in collaborazione con Eumetra MR è emerso che i giovani pensano che sarà l’intelligenza artificiale a gestire le città e il traffico. Sognano, inoltre, sistemi di monitoraggio per salute e benessere, lo smartworking alternato a quello in presenza.

Fate chiasso, perché il vostro chiasso è il frutto dei vostri sogni – è quanto ha detto Papa Francesco pochi giorni fa agli uomini e alle donne di domani. La cronaca, spesso ci riporta a tristi realtà, a un mondo e a una gioventù allo sbando. Contrariamente ai numerosi e rumorosi esempi di questa deriva, ci sono persone e soprattutto giovani animati da grandi ideali. Si tratta di persone che andranno a ricoprire importanti ruoli istituzionali, oppure saranno semplicemente cittadini consapevoli, che sapranno costruire un mondo più giusto. Un’interessante ricerca ha messo in luce una realtà spesso nascosta, cioè cosa pensano e soprattutto cosa sognano i nostri giovani.

Come i giovani immaginano il mondo del lavoro

I giovani immaginano un 2030 in cui le nuove tecnologie rivoluzioneranno il mondo del lavoro, con pc intelligenti, assistenti vocali e sistemi di monitoraggio della salute e del benessere del lavoratore e dove lo smartworking sarà per il 52% alternato con la presenza in ufficio, se non addirittura preponderante. La digitalizzazione porterà anche a una riduzione dell’orario di lavoro.

Molti intervistati pensano che le discriminazioni di genere saranno solo un lontano ricordo, non sarà tanto importante l’aspetto fisico.

Sale operatorie intelligenti negli ospedali

Gli adulti futuri immaginano ospedali con sale operatorie intelligenti e assistenti virtuali, tecnologie integrate. Il mondo della sanità subirà un profondo cambiamento, e grazie a nuovi vaccini potranno essere sconfitte tante altre malattie. Per quanto riguarda la scuola, il 50% degli intervistati crede ad un cambio nelle materie di studio, strutture scolastiche simili a Campus e college e alternanza fra Dad e lezioni in presenza.

Futuro e Ambiente

Città a misura d’uomo e sempre più funzionali alle esigenze delle persone fragili è quanto sognano i ragazzi di oggi. Sull’ambiente le visioni sono divise e contrastanti, alcuni sperano in nuove tecniche per il riciclo e il riutilizzo per salvare il pianeta, mentre altri prevedono peggioramenti di clima e riscaldamento globale.

Molti giovani pensano che nel 2030 i social saranno superati, e che ognuno avrà un proprio social. La tecnologia padroneggerà in casa con schermi srotolabili e di grandi dimensioni, tv on demand e altri sistemi che renderanno la vita più comoda e pratica.

Le  abitazioni diventeranno tecnologiche, grazie alla domotica, presente in tutte le case, le quali diventeranno più salubri, grazie ai sistemi di purificazione dell’aria e di riduzione del rumore. Inoltre cresceranno le energie rinnovabili e le case saranno più sostenibili.  

L’immagine che emerge da questo importante studio è una percentuale consistente di giovani che credono molto nella tecnologia, da utilizzare in modo intelligente per superare alcuni limiti e introdurre nuove soluzioni. La tecnologia al centro per migliorare la salute e il benessere, la consapevolezza di dover salvare l’ambiente, sono questi i temi su cui si misureranno le generazioni future. Bisogna solo sperare che abbiano il coraggio di lottare per grandi ideali.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: