Da stamattina (24 novembre 2021) all’alba attivisti e attiviste di Greenpeace stanno portando avanti una spettacolare protesta nel porto di Ravenna contro l’importazione di soia che arriva nel nostro Paese, impiegata soprattutto come mangime per gli animali rinchiusi negli allevamenti intensivi italiani.
La protesta ha coinvolto lo stabilimento di Bunge Italia Spa, succursale di Bunge Limited, una delle più grandi e note compagnie dedicate alla produzione e al commercio internazionale di materie prime agricole, inclusa la soia. Nel porto di Ravenna arriva circa la metà della soia importata nel nostro Paese.
Attivisti, provenienti da diversi Paesi europei
Hanno scalato i silos usati per stipare tonnellate di mangimi e hanno aperto due grandi striscioni: il primo con un’immagine di quasi 200 metri quadrati raffigurante degli animali in fuga da una foresta in fiamme, il secondo con la scritta “Soia che distrugge le foreste”.
L’azione è ancora in corso e gli attivisti di Greenpeace stanno dipingendo su uno dei silos, alti circa 30 metri, la scritta “Contiene foreste”. Un secondo gruppo di attivisti, con l’impiego di un maiale gigante in legno riciclato e iuta, ha invece sbarrato l’ingresso principale dello stabilimento di Bunge, incatenandosi a uno dei cancelli e mostrando uno striscione con la scritta “Soia per mangimi = Deforestazione”.
Fonte: Greenpeace
Rispondi