Beyond Oil & Gas Alliance: dalle parole ai fatti

Boga è una coalizione internazionale di governi e parti interessate che lavorano insieme per facilitare la graduale eliminazione della produzione di petrolio e gas

Lo ha detto anche Draghi nell’ultimo G20 contro l’inquinamento, che alle parole dovranno seguire i fatti, e che gli attori di conferenze e dibattiti saranno giudicati solo sui fatti.

I fatti però sono verificabili e sotto gli occhi di tutti, purtroppo; ciò che ha fatto più scalpore nei due giorni di Roma 30 e 31 ottobre scorso, è che il Presidente Biden sia arrivato nella capitale italiana per parlare di lotta al disastro ambientale, con una scorta di ottantacinque auto, giusto per inquinare un po’. Purtroppo era in buona compagnia, altri leader hanno provveduto ad aumentare i livelli di CO2. Qualcuno direbbe che il buongiorno si vede dal mattino, ma tutto ciò potrebbe diventare marginale rispetto alle occasioni mancate, e alle reali condizioni del pianeta terra.

Cos’è Beyond Oil & Gas Alliance

BOGA è copresieduta dai governi di Danimarca e Costa Rica.

La Beyond Oil and Gas Alliance (BOGA) è una coalizione internazionale di governi e parti interessate che lavorano insieme per facilitare la graduale eliminazione della produzione di petrolio e gas. Guidata dai governi di Danimarca e Costa Rica, la coalizione mira a elevare la questione dell’eliminazione graduale della produzione di petrolio e gas nei dialoghi internazionali sul clima, mobilitare azioni e impegni e creare una comunità internazionale di pratica su questo tema.

La soluzione di BOGA al disastro ambientale

I membri principali di BOGA si stanno impegnando a porre fine a nuove concessioni, licenze o round di leasing e a fissare una data allineata a Parigi per porre fine alla produzione di petrolio e gas.

Finora, la questione dell’eliminazione graduale della produzione di petrolio e gas – che è il lato dell’offerta dell’equazione – non ha ricevuto sufficiente attenzione nelle discussioni globali sul clima. BOGA cerca di cambiare questo.

Contenere la domanda di petrolio e gas è fondamentale, ma non si tratta di domanda o offerta, abbiamo bisogno di un’azione sulla domanda e sull’offerta. Dobbiamo tagliare con entrambe le mani delle forbici, se vogliamo ridurre le emissioni, evitare significativi patrimoni incagliati e beneficiare delle opportunità associate alla transizione a zero.

Fonte: BOGA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: