Super Green pass: Cosa accade dopo il 6 dicembre

Green pass base per recarsi al lavoro e prendere i mezzi pubblici basterà. Eventi sportivi off limits ai non vaccinati con tampone negativo

Quali sono le novità in vigore dal 6 dicembre?

Divieto di accedere agli eventi sportivi ai non vaccinati o guariti dal Covid con tampone negativo. Altra novità riguarda la durata del certificato verde, che viene ridotta da un anno a 9 mesi.

Super Green pass: I trasporti

Per i treni regionali, come per salire su autobus, tram e metropolitane dal 6 dicembre sarà necessario esibire il Green pass base, che si ottiene non solo con vaccino o dopo la guarigione dal Covid, ma anche con un tampone negativo. Fino al 5 dicembre sarà ancora possibile prendere le linee ferroviarie regionali e i mezzi pubblici locali senza certificato verde. Resta l’obbligo di Green pass (in vigore dallo scorso settembre) per i mezzi di trasporto a lunga percorrenza: treni, pullman, aerei, navi e traghetti che svolgono un servizio interregionale. Per quanto riguarda le capienze, sugli aerei è al 100%, mentre nei mezzi del trasporto pubblico locale, nei pullman e sui treni è all’80% (fatta eccezione per Italo che dispone di speciali filtri che garantiscono un ricambio continuo e completo dell’aria, e può viaggiare al 100% dei posti disponibili). Su navi e traghetti la capacità è prevista all’80% per i natanti che svolgono un servizio interregionale e al 100% per quelli locali.

Il Green pass ha una validità di nove mesi dalla seconda dose.

Dal 15 dicembre scatta l’obbligo vaccinale per alcune categorie che vanno ad aggiungersi a quelle per cui era già previsto: personale sanitario e in servizio nelle Rsa. Il vaccino diventa quindi obbligatorio anche per il personale amministrativo della sanità, docenti e personale amministrativo della scuola, militari, forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria) e personale del soccorso pubblico. Dal 15 dicembre scatta il richiamo obbligatorio per le professioni sanitarie, già previste per legge.

Il dipendente statale senza green pass verrà considerato assente ingiustificato fino a quando non si adeguerà: non maturano né contributi né ferie. Ecco il vademecum del governo per la Pa

Cosa cambia con il nuovo decreto Covid

Il testo prevede una serie di misure di contenimento della quinta ondata della pandemia Covid in quattro ambiti:

  • estensione dell’obbligo vaccinale a nuove categorie
  • istituzione del green pass rafforzato, ribattezzato come super green pass
  • terza dose disponibile per tutti i maggiorenni dal 1° dicembre
  • rafforzamento dei controlli e campagne promozionali sulla vaccinazione.

Secondo le nuove disposizioni, solo le persone vaccinate o guarite possono ottenere il super green pass, che sarà valido in tutto il Paese, anche in zona bianca, a partire da lunedì 6 dicembre.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: