Staycation e le vacanze a casa

Staycation, le vacanze a casa. Il concetto di vacanza non è legato al viaggio o alla partenza, ma alla sospensione delle attività e della routine

Negli ultimi tempi, molti rinunciano alle vacanze, per paura dei contagi, per questioni economiche, necessità lavorative e così via. Cosa sono le Staycation e quali regole bisogna seguire per staccare la spina e godersi giorni di totale relax?

Staycation: Cosa fare?

Vacanza vuol dire rompere la routine di tutti i giorni, fare, cioè, tutto quello che non si fa durante tutto l’anno. Non necessariamente vacanza significa viaggio, montagna o mare, si può anche decidere di fare un giro in centro o andare a visitare una città vicina, una chiesa, un museo e mangiare fuori.

Dare appuntamento ad un amico per un caffè, fare una passeggiata al parco o in villa comunale, andare a fare la spesa a piedi girando fra negozi, sono mille le idee per rilassarsi senza annoiarsi. L’idea di un pic nic non è male, come anche la scoperta di nuovi ristoranti o caffè. Chi ha bambini può organizzare giochi sul terrazzo o in giardino, installare una piscina, fare giardinaggio, cucinare o imparare a dipingere, imparare nuovi passi di danza.

Le regole da seguire la vacanza in città

  1. Regola numero uno: staccare la spina, distaccandosi anche dai soliti pensieri. Leggere un libro o una rivista, pensare a cose nuove è un modo interessante di passare il tempo;
  2. Regola numero  due: Non progettare le giornate, ma lasciare spazio all’improvvisazione;
  3. Regola numero tre: Svegliarsi con calma, dedicare più tempo a se stessi, dormire e oziare. L’Ozio non è una brutta parola, anzi, qualche ora di dolce far niente, serve a ricaricare le batterie esauste e ad esercitare l’immaginazione;
  4. Regola numero quattroDisconnessione totale da qualsiasi dispositivo tecnologico: smartphone, tablet e anche tv. Riposarsi dai social può far solo bene, si può ritrovare il piacere di leggere libri o riviste di carta;
  5. Regola numero cinque: Sport e movimento per curare lo stress accumulato durante l’anno. Se poi il movimento si può fare all’aperto, sperimentando uno sport nuovo o un nuovo itinerario, tanto meglio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: