Aumento luce e gas: Come fronteggiare rincari e caro bollette

Caro bollette e rincari dei beni di prima necessità; Come fronteggiare gli aumenti senza attendere le misure del governo

Risparmio e crisi economica sono temi trattati spesso da questo blog; i concetti espressi si riconducono sempre ad uno stile di vita, che già molte persone adottano da tempo. Ritorno all’essenziale – potrebbe essere il riassunto di tanti articoli che parlano di economia domestica, come di tanti testi di self help. Chi ha difficoltà a capire il concetto di “essenziale”, può fare un esercizio semplice ma proficuo: sedersi, prendere carta e penna, scegliere un luogo appartato e tranquillo e stilare una lista di cose, oggetti, servizi acquistati o da acquistare e rileggendola, ammettere in tutta coscienza, cosa è utile, indispensabile e cosa superfluo.

La crisi economica è arrivata, e beni e servizi, luce, gas già hanno subito rincari, e i provvedimenti che bisognava prendere ieri, oggi sono diventati necessità. Non sempre è d’obbligo restare intrappolati ai cambiamenti che la società ci impone.

Non è necessario possedere gli oggetti, in fondo essi servono in alcune circostanze. Questa è la filosofia del riciclo e del riutilizzo, ma anche di una nuova idea di economia che si sta facendo strada oggi.

Le regole da seguire sono fondamentali: Diventare consumatori consapevoli, ridurre gli sprechi, acquistare di seconda mano, riciclo e riutilizzo, rivendere oggetti non inutilizzati. Milioni di oggetti ogni giorno sono venduti nelle aste on line.

Come monitorare le spese mensili

Tracciare il flusso dei soldi in entrata e in uscita permette di evitare gli sprechi, programmare meglio ogni spesa, avere sempre a disposizione un fondo per le emergenze; un foglio excel può essere la soluzione. Il piccolo programmino ci aiuterò a suddividere entrate e uscite, tenendo sotto controllo le spese inutili e analizzando il risultato finale di ogni mese.

Sharing economy, il piacere della condivisione

La sharing economy, è una strada verso il futuro, perché usufruire di un servizio, a partire dalla babysitter o l’auto, permettono di moltiplicare l’energia e suddividere i costi. Chi ha molti conoscenti e amici riesce a creare reti per condividere abbonamenti, wireless, viaggi. I gruppi di acquisto sono un’altra grande soluzione da adottare, ad esempio in un condominio, acquistando generi alimentari a Km 0, usufruendo di ottimi sconti. Per quanto riguarda i consumi energetici, una casa ecologica è anche economica, per cui il risparmio energetico passa per lampadine a basso consumo, pannelli solari, cappotto termico,

Contenuti interessanti da leggere su risparmio e crisi economica:

Sette italiani su dieci acquistano di seconda mano: crisi e risparmio

Come analizzare i costi e praticare il risparmio

e-book Scacco alla crisi economica

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: