Natura e Amore

Se la ami, lei ti ama. La natura ha dimostrato di riappropriarsi del proprio spazio con il lockdown, ma grazie ai satelliti si scopre molto di più sulle meravigliose forme dell’amore

L’Isola di Galesnjak si trova in , ed è un vero simbolo dell’amore; sorge nel canale di Pašman, davanti alla cittadina costiera di Sveti Petar na Moru, e ha una forma di cuore. L’ isolotto privato è ricco di vegetazione e ha un mare smeraldo, ideale meta per una fuga d’amore. Solo d’allalto però si puà ammirare la sua particolare forma.

In Australia, invece Heart Reef è un piccolissimo atollo compreso nell’arcipelago delle Whitesunday, 74 isole tra la costa nord-orientale del Queensland e la grande barriera corallina. Questo piccolo angolo di paradiso è stato scoperto per caso da un pilota nel 1975. Oggi, molti innamorati scelgono di sorvolare il pezzo di terra immersa nel mare e a forma di cuore per dirsi “Ti amo”. L’isolotto non è raggiungibile dal mare.

La natura che ci parla d’amore è ovunque, nel nord del Montenegro, a oltre 1500 metri d’altezza, un piccolo lago ha la forma di cuore, si chiama Trnovacko, ed è un’eccezionale opera naturale dal colore verde-azzurro.
Il Joshua Tree National Park, nato dall’unione del deserto del Mojave e del basso Colorado, nel sudest della CaliforniaMassi, è pieno di archi di pietra, montagne irregolari, formazioni rocciose, miniere d’oro abbandonate, deserti e alberi di yucca. Numerosi sono i sentieri che permettono di ammirare le sue bellezze, fra cui l’inconfondibile roccia dall’aspetto di un cuore.

Infine, in Abruzzo il lago di Scanno è un cuore disegnato nella natura della valle del Sagittario. Si trova a 922 metri d’altezza ed è Incastonato tra i monti Marsicani. Si tratta di un luogo meraviglioso dove molti scelgono di fare passeggiate ed escursioni, fra le sue limpide acque e la serenità che solo la natura può trasmettere. A sinistra del lago, si trova un’area che può essere utilizzata per posizionare tende da campeggio. A destra, dando le spalle al lago, c’è una zona boscosa. Numerosi torrenti scorrono nei dintorni, prima di confluire nel lago.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: