Vladimir Putin il 23 marzo scorso ha ordinato che le forniture di gas ai Paesi occidentali siano pagate in rubli e non in dollari come previsto dai contratti
L’Eni non pagherà il gas russo in rubli
Lo ha detto l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi in un panel a Dubai, secondo quanto riporta l’Agenzia Bloomberg. L’Eni non ha rubli, ha proseguito Descalzi – I contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”, ha poi affermato sottolineando che – l’Europa dovrebbe guardare all’Africa per più forniture di gas.
Gas russo in rubli, la posizione del Governo italiano
Qualche giorno fa, il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ha detto che la richiesta di Putin di ricevere pagamenti in Rubli è una violazione dei contratti, che prevedono solo pagamenti in euro o dollari. Il team di avvocati, intanto è al lavoro per analizzare i contratti e controbattere alla richiesta del dittatore russo.
Pagare il gas russo in rubli significherebbe aggirare le sanzioni. Non c’è alcuna decisione da parte del governo ma penso che continueremo a pagarlo in euro – Lo ha detto l’economista e consigliere di Palazzo Chigi, Francesco Giavazzi, nel corso dell’Italy Capital Markets Forum 2022 organizzato da Bloomberg.
Il G7 ritiene che chiedere il pagamento del gas russo in rubli non sia accettabile
Lo afferma il G7 in una dichiarazione resa nota da Berlino in quanto presidente di turno. I paesi del G7 hanno detto che chiedere il pagamento in rubli per il gas russo è inaccettabile e mostra che il presidente russo Vladimir Putin ha le spalle al muro.
L’Europa non vuole pagare il gas in rubli? Certamente la Russia non distribuirà gratis il proprio gas, non faremo beneficenza. Lo ha garantito il portavoce del Cremlino, Dmitry Pesko secondo la Tass. Peskov non si è sbilanciato sulle contromisure che Mosca potrebbe adottare al diniego occidentale sul pagamento delle forniture in rubli come richiesto dall’amministrazione russa riferendosi a “Paesi ostili” non meglio identificati. Ma di sicuro non forniremo gas gratuitamente, questo è certo. È quasi impossibile fare beneficenza nella nostra situazione, ha aggiunto Peskov.
Non sembra, soprattutto a noi cittadini, di aver mai avuto il gas gratis. Il linguaggio e le affermazioni di Mosca appaiono sempre più ambigue, segno di paura o incertezza? Il tempo ci dirà tutto.
Rispondi