L’Ucraina ha lanciato un museo NFT – Meta History: Museum of War – al fine di raccogliere fondi aggiuntivi per sostenere il suo esercito e i civili, attaccati dalla Russia. Le vendite di NFT dovrebbero iniziare tra quattro giorni
Il Ministero della Trasformazione Digitale sul sito web del progetto ha affermato che la missione del progetto è preservare la memoria degli eventi reali di quel tempo, diffondere informazioni veritiere tra la comunità digitale nel mondo e raccogliere donazioni per il sostegno dell’Ucraina.
La formula di ogni NFT è chiara e semplice: ogni token è una vera notizia da una fonte ufficiale e un’illustrazione di artisti, sia ucraini che internazionali, ha affermato il ministero.
Siamo già abituati a immagini forti, che comunicano la ferocia di quanto sta avvenendo in Ucraina, ma un Museo della memoria è importante per le generazioni future.
Opere d’arte come francobolli; non dimentichiamo la filatelia, la quale è tutto tranne che deceduta. I piccoli rettangolini hanno sempre celebrato eventi importanti e anche vicende storiche. Le immagini più delle parole riescono a comunicare ciò che accade a a trasmettere uno stato d’animo.
Informazione, comunicazione e arte si fondono
I lavori, realizzati con documentazioni di testate giornalistiche affidabili, verranno venduti per aiutare e sostenere l’esercito e la popolazione ucraina. Il primo lotto sarà pubblicato domani, 29 marzo, sul sito ufficiale metahistory.gallery/warline. Nel corso di un’intervista al portale specializzato CoinDesk, Danil Melnyk uno dei fondatori del museo, ha sottolineato che il MetaHistory Nft Museum è aperto a chiunque voglia presentare le sue creazioni online.
Secondo il sito web, gli NFT saranno creati in ordine cronologico e gli artisti descriveranno come la guerra è percepita dalla pacifica popolazione dell’Ucraina sovrana, dal suo pieno scoppio al momento della celebrazione della vittoria ucraina.
Dopo una presentazione della collezione e un esame da parte degli art director, il creatore riceverà un link dove poter caricare gli Nft, che verranno inviati alla blockchain di ethereum, insieme ai bitcoin una delle criptovalute più usate per le donazioni all’Ucraina.
Ogni Nft verrà venduto al prezzo di 0,15 eth, circa 450 euro, e tutti i profitti andranno al portafoglio ethereum del Ministero della Trasformazione Digitale. Come riporta The Verge, al lancio saranno quotate 54 opere digitali, che coprono i primi tre giorni di guerra di fine febbraio. Il progetto è basato su una piattaforma di vendita Nft della società blockchain Fair.xyz. Secondo Alex Bornyakov, viceministro ucraino del Ministero della Trasformazione Digitale, a inizio marzo Kiev ha raccolto un totale di 100 milioni di dollari in donazioni in criptomoneta.
Fonti: Ansa/MetaHistoryMuseum
Rispondi