Formazione: Lifelong Learning, Lifewide Learning, Lifedeep Learning

Formazione e mondo del lavoro: Un legame sempre più stretto. Oggi più del passato, la preparazione e competenze specifiche sono biglietto di visita non solo per lavorare, ma rappresentano skills spendibili nella vita privata come in quella sociale. L’importanza della conoscenza sta assumendo un’importanza fondamentale, a patto però che si abbiano basi solide e una cultura su cui poggiare il sapere.

Com’è cambiata la formazione nel tempo?

Lifelong learning è un tipo di apprendimento individuale che mira all’acquisizione di ruoli e competenze e che comporta un cambiamento stabile nel tempo. Questo processo ha come scopo quello di modificare o sostituire un apprendimento non più adeguato rispetto ai nuovi bisogni sociali o lavorativi, in campo professionale come in quello personale.

Lifelong Learning, Apprendimento lungo tutta la vita

Questo tipo di apprendimento riguarda la dimensione della durata dell’apprendimento.
Il concetto dell’apprendimento come processo che riguarda solo le prime fasi della vita è ormai superato. L’apprendimento è un processo continuo e in evoluzione, che può interessare tutte le età della vita. Finché esistiamo possiamo imparare. Spesso, molti anziani (70/80 anni) decidono di prendere una laurea, e ci riescono perfettamente. La formazione, in questo modo, diventa permanente, sia nel senso di formazione professionale ricorsiva, sia nel senso più ampio di formazione e sviluppo della persona durante tutto il corso della sua esistenza. Lo studio e l’apprendimento sono validi esercizi per memoria e mente.

Lifewide Learning, Apprendimento in ogni contesto

Lifewide Learning invece, riguarda la dimensione spaziale dei luoghi dell’apprendimento.
L’apprendimento può avvenire in qualsiasi contesto, questa è l’idea principale. L’idea che si possa imparare solo in determinati luoghi, come la scuola è anche questo un concetto superato. La vita diventa un laboratorio evolutivo, dove essere a contatto con esperienze e persone diverse, e apprendere nuove cose.

Lifewide Learning, Apprendimento profondo

Lifewide Learning, riguarda, invece, la dimensione della profondità dell’apprendimento.
L’apprendimento si occupa dei valori e delle qualità più profonde, che orientano la vita e la rendono pienamente umana nel senso più alto del termine. Questo tipo di apprendimento tocca l’educazione interiore in un’ottica rispettosa della persona, della sua esperienza e del significato che essa stessa gli attribuisce. L’idea di una formazione di superficie viene superata, non ci si limita più alla sola istruzione di base o alla formazione professionale. L’educazione accompagna lo sviluppo stesso della persona in tutte le fasi della sua vita. Oggi siamo bombardati da notizie e da tanta disinformazione, ecco perché è necessario leggere giornali e libri autorevoli e derivanti da fonti certe.

L.C. Thurow ha detto – La preparazione della forza lavoro è destinata a essere l’arma
più importante per la concorrenza del XXI secolo

Infatti, attraverso l’istruzione e la formazione, acquisite in seno al sistema d’istruzione istituzionale, all’impresa o in maniera più informale, che gli individui si renderanno padroni del loro futuro e potranno realizzare le loro aspirazioni. La società del futuro sarà dunque una società conoscitiva; questo, forse è più di un auspicio, anche se vi è una larga parte di persone che si approccia alla conoscenza ancora in modo anomalo, senza una vera cultura di fondo appropriata. Tale tipo di approccio è molto pericoloso, perché non rende liberi. La conoscenza invece forma persone libere e consapevoli; il sapere si traduce in una qualità di vita superiore; Chi sa, sa anche fare, sa dove cercare informazioni utili, impara ogni giorno qualcosa di utile per la sua vita e per il suo futuro.

Il potere della conoscenza

Saper fare le cose ci libera dalla dipendenza verso gli altri. Avere conoscenze ci allontana da spiacevoli situazioni. Pensiamo a quando abbiamo a che fare con truffe, necessità sanitarie o di altro genere; non sapere cosa fare è la cosa peggiore. Anche aver avuto esperienze è una forma di conoscenza, ciò significa che si conoscono alcuni meccanismi, si sono sperimentati cause e rimedi, si hanno nozioni di base, anche di materie non presenti nella nostro bagaglio scolastico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: