Fresco in casa con metodo naturale

Quali sono le piante d’appartamento aiutano a mantenere la casa più fresca? Alcune famose piante da interno possono agire come refrigeranti naturali, offrendo un modo più naturale per abbassare la temperatura dentro casa e ridurre la dipendenza dagli apparecchi di raffreddamento che causano picchi energetici. 

Con il cambiamento climatico che da anni, ormai, attanaglia il nostro pianeta, ogni anno ci si interroga su come superare questo problema (e in generale il surriscaldamento del pianeta), senza consumi eccessivi e inquinamento per l’ambiente.

Come far fronte al caldo: Soluzioni arrivano dalla scienza

Ingegneri e architetti pensano a nuove soluzioni, con la creazione di spazi verdi e di giardini verticali; e la ricerca continua e si concentra sempre sul verde. Non è un caso se, come possibile soluzione al surriscaldamento globale vi sia anche “piantare alberi”.

La stessa Nasa ci fa sapere che le piante rilasciano nell’aria umidità extra dalle foglie quando il loro ambiente si riscalda troppo. Questo processo, noto anche come traspirazione, può aiutare a far fluire l’aria soffocante e a far abbassare il termometro di qualche grado. 

Come rendere la casa più fresca

Sarà possibile, perfino, creare un mini ecosistema di raffreddamento posizionando alcune piante attorno a un ficus. Bisogna assicurarsi, solo di mantenere il Ficus ben idratato se posizionato sotto la luce diretta.

La Nasa, ha scoperto che la felce è un purificatore d’aria naturale particolarmente efficace nel rimuovere gli inquinanti organici volatili come la formaldeide. Oltre a filtrare le tossine, le felci sono anche ottimi umidificatori naturali, ma i punti asciutti e soleggiati sono il peggior nemico di questa pianta: quindi assicurarsi di posizionare questa super pianta sotto una luce che sia ben filtrata.

Ecco l’elenco delle piante che se posizionate in casa, potranno portare più frescura:

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: