Malware, aggiornare i plugin wordpress

I siti web sono possibili soggetti di attacchi hucker e spesso ci si trova a fare i conti con malware e virus, esistono tuttavia, plugin in grado di proteggere dagli attacchi informatici se aggiornati periodicamente

Chi gestisce un sito web sa che l’investimento in sicurezza del sito web è fondamentale.  Hacker, malware, attacchi backdoor e invio di spam sono solo alcune delle minacce che mettono in pericolo il server, il sito web e i dati dei visitatori.

Cosa sono i malware?

Si tratta di software dannosi realizzati per compromettere o sfruttare qualsiasi tipo di dispositivo, servizio o rete web. Gli hucker informatici utilizzano il malware per recuperare dati sui quali chiedono un riscatto in soldi alle vittime.

Molti malintenzionati, ogni giorno cercano il modo per insinuarsi nei siti web per approfittare del loro spazio e farne un uso illegale. Spesso provano a far scaricare virus agli utenti, medianti l’invio di mail che indirizzano verso siti, che riescono a rubare dati, password ecc.

WordPress è un’ottima piattaforma per difendersi dagli hucker informatici e dai malware, perché dotata di alcuni plugin che permettono di bloccare azioni illegali e dannose a carico dei siti web.

Backup del sito web wordpress

I plugin wordpress sono piccoli software con diverse funzioni, che possono essere scaricati all’interno della piattaforma wordpress, e possono essere gratuiti o a pagamento. Inoltre, è importante aggiornarli con le nuove versioni, e ricordare periodicamente di fare queste operazioni. Plugin antivirus e firewall ce ne sono molti all’interno di wordpress, Sarà importante verificare anche la fonte dei plugin che scarichiamo, di solito le fonti ufficiali sono le più sicure. Infatti, anche i plugin potrebbero nascondere delle insidie.

Plugin wordpress sicuri e affidabili:

  • Elementor PRO, creatore di siti moderni, scalabili e facili da aggiornare;
  • WP Rocket, plugin di caching, miglioratore dei tempi di caricamento;
  • Yoast SEO, lo strumento Seo più utilizzato, che ottimizza i testi in chiave Seo;
  • Monsterinsights, serve a tracciare le visite verso il sito web;
  • My Agile Privacy, adegua i siti alle recenti norme sulla privacy;
  • WP Activity Log, serve a tracciare gli accessi amministratore al sito e mantenere la sicurezza

Per migliorare la sicurezza di un sito web wordpress, esistono altri plugin molto utili, che offrono i seguenti servizi:

  • Monitoraggio attivo della sicurezza
  • Scansione dei file
  • Scansione malware
  • Monitoraggio della blocklist
  • Irrigidimento della sicurezza
  • Azioni post-hack
  • Firewall
  • Protezione da attacchi brute force
  • Notifiche inviate quando viene rilevata una minaccia

I Migliori Plugin per la Protezione Totale del Sito e il Monitoraggio Attivo

  • Sucuri Security – Auditing, Malware Scanner and security Hardening
  • iThemes Security
  • Worldfence Security
  • Patchstacks

I Plugin per la Scansione e il Blocco di Malware, Virus e IP Sospetti

  • SecuPress
  • Security Ninja
  • MalCare Security
  • Security & Malware Scan by CleanTalk

I Plugin per la Prevenzione di Spam e Bot

  • Jetpack
  • Astra web Security

I Plugin per Riparare gli Hack

  • Shield Security

In generale, per difendersi efficacemente dagli attacchi hucker e dai malware, è importante aggiornare wordpress e i plugin installati. Un altro consiglio utile è quello di sostituire le password almeno ogni tre mesi, acquistare un pacchetto hosting gestito e rivolgersi, se necessario, a esperti del settore.

Come aggiornare i plugin wordpress

Aggiornamento plugin multipli

Procedimento:

  1. Vai nella pagina Plugin;
  2. Dall’elenco dei plugin totali o degli aggiornamenti disponibili, seleziona i plugin che vuoi aggiornare;
  3. Nella casella Azioni di gruppo, scegli Aggiorna;
  4. Fai clic su Applica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: