Design e tecnologia multisensoriale made in Italy

Abbiamo bisogno di vivere di emozioni. La startup che crea degli spazi in grado di trasformare qualsiasi stanza in un posto magico

La pandemia ha forse fatto riflettere sugli spazi da condividere e da vivere. HComm, startup innovativa del settore “metaverso and mixed reality” è stata selezionata da ICE per portare la tecnologia italiana al CES2023

World of Sensation è una tecnologia che consiste nella trasformazione di un luogo statico in un ambiente altamente sensoriale. Attraverso tecnologie integrate, inserite dietro le pareti, i wall multimediali di HComm possono realizzare esperienze di stimolazione multisensoriale, combinando video, audio, diffusioni olfattive, luci, effetti climatici e stimoli vibrazionali.

World of sensation

É un sistema brevettato, che permette di sperimentare suoni direzionali e immagini, ma anche sentire odori e percepire vibrazioni, tutto all’interno di uno spazio interattivo e multisensoriale. La tecnologia non sfrutta visori VR o AR, si basa su una parete di LED in grado di riprodurre essenze naturali e suoni realistici. Ciò che rende World of sensation ancora più spettacolare è la possibilità di personalizzazione che l’azienda offre sulla base delle richieste di ogni singolo cliente. 

Il servizio è unicamente dedicato al B2B e prende in considerazione case di lusso, luoghi di ospitalità, uffici, centri benessere e cliniche mediche, grazie a trattamenti specifici per contrastare i fattori di stress, le cattive abitudini, l’invecchiamento cellulare, la rimozione dei blocchi psicosomatici, il disturbo dell’insonnia e molto altro.

La tecnologia sviluppata da HComm sembra quindi destinata a entrare a far parte della nostra quotidianità in modo estremamente impattante. Immaginare la realizzazione e il reale utilizzo di World of sensation all’interno di un ambiente, fa comprendere quanto possa essere potente e innovativo l’utilizzo di tecnologie di mixed reality all’interno delle nostre vite.

Arte nello spazio, mondo di sensazioni, contenuti multisensoriali e Ihoso sono le sezioni

Oggi le case sono sempre più smart, e sono luoghi nei quali si lavora, si cucina, si ospitano amici. Sono diventate più accoglienti, realizzate su misura di ciascuno e del suo benessere. Il metaverso e le nuove tecnologie completano soltanto un’innovazione iniziata anni fa, con l’avvento dei giardini verticali e con la costruzione di edifici con materiali ecosostenibili, che migliorano le performance dei nostri consumi energetici.

Oggi queste realtà possono ancora evolvere e arrivare perfino nelle nostre case.

Fonte: Millionaire, Hcomm

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: