Il trading on line è un’attività svolta da milioni di persone; infatti, molti risparmiatori preferiscono gestire il loro portafoglio investendo in borsa in piena autonomia. E’ ovvio che un piccolo trader dovrà avere a disposizione una conoscenza base dei mercati finanziari e un conto corrente con un istituto di credito che lo segua nelle fasi iniziali.
Per sua natura il trading on line presuppone velocità nelle decisioni e praticità, oltre che conoscenza e reperimento di informazioni. Fare trading dallo smartphone è diventato una necessità, per una serie di motivi, uno dei quali è che il trader deve poter svolgere la sua attività in qualsiasi luogo; le notizie dai mercati finanziari, infatti, possono arrivare in qualsiasi momento e appena lette, vanno effettuate verifiche e operazioni di compravendita. Il motivo principale, quindi che spinge sempre più persone a fare trading dallo smartphone è la praticità e la velocità. Negli ultimi tempi molti broker e banche hanno elaborato apposite App che permettono il trading comodamente dallo smartphone.
Indubbiamente vi sono molte differenza, soprattutto nelle videate che vengono visualizzate che sono più riduttive dallo smartphone. Le App disponibili attualmente, però sono provviste di ogni funzionalità utile per qualsiasi operazione.
Come installare le App per il trading da smartphone
Le App per trading on line che si possono scaricare sullo smartphone sono di diverse tipologie; molti consulenti di trading e le stesse banche elaborano le App per poter seguire il cliente in tutte le attività che svolge. Infatti, rivolgersi alla propria banca, se si intende iniziare questa attività, è consigliabile. Inoltre scaricando una App per trading della propria banca si avrà a disposizione sempre un canale aperto con i consulenti, che sapranno consigliare riguardo alle scelte da effettuare prima e durante l’attività di trading.
I passi da compiere per installare la App per il trading da smartphone sono pochi e semplici: è necessario cercare la App desiderata dopo aver effettuato la registrazione, inserendo i propri dati e il numero di conto corrente; dopo il download l’applicazione potrà già essere utilizzata.
Le App non sono tutte uguali; è importante installare sul proprio smartphone quella che presenta più qualità e che permette di effettuare tutte le operazioni richieste con velocità e praticità.
Trading da computer o da smartphone: le differenze
L’unica grande differenza tra il trading da pc e quello da smartphone è l’impatto visivo che si risolve con una navigazione intuitiva, la quale porta a scoprire tutte le funzionalità presenti, che sono le stesse di quelle di una piattaforma per il computer. Le App per trading da smartphone garantiscono sicurezza e privacy ed inoltre hanno una buona performance da smartphone di qualità medio-alta; infatti, per fare attività di trading da un dispositivo mobile, non è necessario acquistare uno smartphone costoso, basterà spendere fra i 150 e 250 euro. Stesso discorso vale per il tablet; le app per dispositivi mobili sono realizzate per essere utilizzate anche dal tablet. In questo ultimo caso il trader si troverà ad utilizzare una via di mezzo fra pc e smartphone, infatti, il tablet può essere poggiato su un tavolo e utilizzato come un piccolo computer ed è facilmente trasportabile come un normale smartphone.
E’ importante avere una connessione internet affidabile e se necessario acquistare un’altra scheda memoria per poter archiviare in modo veloce e permettere un traffico di dati rapido e pratico.