Perché investire in oro

Il mondo degli investimenti oggi è molto cambiato; è diventato sempre più difficile trovare soluzioni comode e sicure per investire il proprio denaro. La regola generale dice che in tempi di crisi e di incertezze, molti investono in beni rifugio. Ma quali sono i beni rifugio?

I grandi investitori diversificano i loro investimenti; coloro che dispongono di grosse somme di liquidità le impiegano in immobili, quadri di valore, francobolli pregiati mercato azionario, diamanti, monete e oro.

Anche i piccoli risparmiatori, per non vedere perdere valore i loro risparmi possono accedere a investimenti sicuri che garantiscono il capitale nel tempo. L’oro viene scambiato nelle borse valori, che determinano il prezzo.  Il valore dell’oro è determinato anche da altri fattori: quantità esistente e depositi nel mondo.

Cos’è la quotazione dell’oro

La quotazione dell’oro è il prezzo che scaturisce dalla domanda, dall’offerta, dalla quantità e dagli scambi che avvengono nei mercati ogni giorno. Gli strumenti attraverso cui l’oro viene scambiato sono opzione, futures o ETF. Si tratta di titoli legati al prezzo dell’oro. Sui mercati internazionali l’oro è espresso in grammi contro dollaro e il suo valore dipende anche da fattori politici e andamento del dollaro. Bisogna tener presente che l’oro che viene scambiato sui mercati corrisponde a oro 24 carati (999 millesimi). Tale dettaglio è da valutare nel caso di gioielli; infatti, in molti casi il risparmiatore intende vendere l’oro di famiglia, il quale non è mai 24 carati ma è sempre fuso con altro materiale, per cui il prezzo a cui l’oro viene scambiato sui mercati non corrisponde mai ai gioielli (anelli, collane ecc.).

moneteoro

Come investire in oro

Se si vuole investire in oro è possibile farlo in diversi modi:

  • Acquistando lingotti d’oro 24 carati presso una banca e depositandolo direttamente nel caveau;
  • Acquistando titoli legati alle quotazioni dell’oro;
  • Acquistando monete in oro (più facilmente divisibili e vendibili)

Se si decide di vendere l’oro di famiglia (collane, bracciali, anelli) è importante rivolgersi ad un ComproOro affidabile che opera sul mercato da parecchi anni, tenendo conto del fatto che bracciali e collane sono composte da oro e da circa il 25% di un altro metallo, del guadagno del ComproOro e della fonderia che trasformerà gli oggetti; ciò servirà al risparmiatore per valutare in modo preciso il valore dei gioielli in suo possesso e il prezzo di realizzo.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: