Per rendere un ambiente accogliente e al tempo stesso elegante c’è bisogno di gusto ma anche di una buona dose di stile; uno stile che rispecchi il proprio modo di essere. La propria casa è un luogo ospitale dove poter passare tempo e svolgere le proprie attività in piena autonomia e liberi da condizionamenti esterni. La dimora è il nido, il guscio dove rilassarsi, riprendere le forze.
L’arredamento esprime la personalità di chi abita in quella casa; lampade, quadri, mobili, divani e complementi d’arredo vari rispecchiano il proprio stile. Vi sono persone che si fanno aiutare da professionisti in arredamento d’interni, altri preferiscono scegliere, montare pareti attrezzate e abbinare oggetti e quadri all’arredamento scelto. L’acquisto di mobili è oggetto di agevolazioni fiscali introdotte con la nuova legge di bilancio 2018.
La struttura della casa, la grandezza e gli spazi a disposizione potranno essere da faro nella scelta dello stile dei mobili: moderni, classici, vintage. Di solito chi ha a disposizione spazi ristretti o non troppo grandi prediligi un design moderno. Un arredamento classico si adatta ad una casa molto grande e con enormi spazi da riempire. I gusti prescindono da regole base ovviamente. Bisogna fare molta attenzione a non mescolare più stili e a non differenziare molto gli interni dalla parte esterna dell’immobile.
Come scegliere i quadri
Saper abbinare un quadro all’arredamento è un’arte che non tutti possiedono. Forse la scelta di un quadro è molto più importante dell’arredamento stesso. Un’immagine può ispirare ma anche rassicurare, donare un tocco di stile che rende speciale un luogo. Le scelte sono tante ed è possibile prendere in considerazione non solo dipinti ma anche stampe e bassorilievi. La prima cosa che va valutata è la scelta dei colori che non devono discostarsi molto dal colore dei mobili. Anche la cornice deve essere in tono sia con il dipinto sia con l’arredamento. Negli ultimi tempi molti appassionati hanno scelto stampe su tela destrutturata, che spesso riempiono un’intera parete.
A settembre 2018 al salone internazionale degli stili di vita HoMi, alla fiera di Milano a Rho è emersa una nuova tendenza: quella di ammirare sulle pareti della propria casa il panorama preferito. Ampio spazio, quindi alla fantasia con grandi tappeti da parete, cartine geografiche e panorami mozzafiato.
Appartamenti sempre più come album fotografici, decorazioni vintage; le essenze per la casa sperimentano nuove forme attraverso nuovi contenitori dalle mille forme, per diventare oggetti pregiati di design. Nonostante tutte le novità in campo, nelle case vi è sempre più spazio per oggetti economici ed ecologici che rispettano la natura, con una tendenza al recupero dei materiali senza precedenti.