Siamo uno dei popoli più indisciplinati per rispetto dell’Ambiente e sfruttamento delle risorse. Oggi, 14 maggio 2020 sarebbe il giorno del Sovrasfruttamento delle risorse, se tutti gli abitanti della terra avessero i consumi e lo stile di vita della popolazione italiana. L’Overshoot Day indica il momento di esaurimento delle risorse naturali che la Terra riesce a rigenerare in un anno, e ovviamente in questo siamo in debito.
Giorno del debito ecologico
Come dice Wikipedia: Earth Overshoot Day, in passato anche Ecological Debt Day, indica a livello illustrativo il giorno nel quale l’umanità consuma interamente le risorse prodotte dal pianeta nell’intero anno.
L’Overshoot italiano arriva più o meno nello stesso giorno, solo che da qualche anno si anticipa, a causa dell’enorme sfruttamento che facciamo delle risorse del nostro pianeta. Il giorno del Sovrasfruttamento terrestre di un singolo Paese, si calcola in base all’impronta ecologica dei suoi abitanti e la biocapacità globale, cioè la capacità del Pianeta di rigenerare risorse naturali per ogni suo abitante. L”organizzazione internazionale no-profit – Global Footprint Network, che sviluppa strumenti per promuovere la sostenibilità ambientale, spiega che l’impronta ecologica “include le aree biologicamente produttive necessarie a produrre cibo, fibre e legname che la popolazione di quel paese consuma, ad assorbire i materiali di scarto (come le emissioni di CO2) prodotti per generare l’energia che un Paese utilizza e a sostentare le infrastrutture che il paese realizza“.
Il deficit ecologico nasce quando l’impronta ecologica supera la biocapacità dell’area disponibile per quella popolazione. Al momento si stanno studiando ancora i dati di un eventuale effetto del Covid-19 sul deficit ecologico. Potrebbe essere che stando in casa e inquinando di meno si siano modificati i dati dello sfruttamento delle risorse, ma è solo un’ipotesi.
Secondo alcune ricerche l’impronta ecologica italiana aumenta maggiormente a causa della produzione di cibo e per i trasporti. Non sappiamo ancora se è il caso di considerare l’Overshoot day come un anniversario; certo se il Covid-19 avesse invertito la tendenza, allora ci sarebbe da festeggiare (poco probabile). Appena le restrizioni imposte dal Governo sono state allentate è ripreso anche l’inquinamento, ma è presto per dire anche questo, vogliamo avere fiducia, anche se è difficile sperarlo.
Si stima che se tutti vivessero con i ritmi degli italiani, occorrerebbero 2,72 Terre per soddisfare le esigenze della popolazione terrestre. Purtroppo anche il Covid-19 ci ha insegnato a rispettare la natura e a scegliere di consumare consapevolmente (o almeno ha cercato di farlo).
Rispondi