Il futuro ci sta aspettando: i nuovi trend

Molti non se ne sono accorti ancora, ma siamo nel bel mezzo di una grande rivoluzione, che caratterizzerà gli anni che verranno. La Pandemia è stata complice, è stata semplicemente un’opportunità per un cambiamento già avviato da tempo. I più attenti già hanno compreso i nuovi trend, ossia dove l’economia, gli interessi e le persone si muoveranno.

Le tendenze del futuro

Il futuro ormai si muove intorno all’ecosostenibilità, all’ambiente e quindi alla mobilità. Sono nate nuove necessità, per cui smart working o no, sono nate nuove filosofie di vita come la sharing mobility, ma nasceranno e cresceranno tanti altri modi per muoversi e viaggiare.

Abitazione e arredamento. Le case sono diventate luoghi di relax e di lavoro, di studio. La cura per il giardino e per le piante è la nuova tendenza, come gli orti sul balcone per coltivare spezie e tutto ciò che serve ai vegani, ai vegetariani, ma anche ai comuni mortali. Sofisticati sistemi in casa, già permettono di produrre ciò che si mette in tavola, senza aver bisogno di andare a fare la spesa.

Istruzione. Difficile dire come si evolveranno le scuole e le università, ed è difficile dire se i corsi on line saranno un bene o un male. Molti pensano che le generazioni future saranno meno istruite di quelle del passato. Punti di vista, se non si perde la curiosità e se si hanno molti più mezzi a disposizione, compresi quelli digitali, a patto però di non farne abuso. Internet, fin dalla sua nascita può diventare una trappola o un’opportunità. Oltre alla teoria, sono importanti specializzazione, master e l’esperienza sul campo, che forma più di ogni altra cosa. Infine, perché poi abbandonare il vecchio caro libro?

Marte. L’Amazzonia brucia, i ghiacciai si sciolgono, il mare è inquinato, si preparano, quindi, i viaggi su Marte.

Lavoro. Nuove carriere e nuovi lavori sono nati negli ultimi tempi, soprattutto nel digitale. Il segreto di ogni lavoro però è l’aggiornamento e molte aziende, permettono ai dipendenti di fare corsi in sede, investendo in questo modo sulle loro capacità e aumentando la produttività in azienda. I Social Media Manager sono diventati sempre più richiesti, come tante altre figure simili, perché i social sono il posto giusto dove fare marketing e dove sviluppare il proprio brand. In mezzo a tante professioni si nascondono però i lavori saltuari, senza contratto e senza diritti, il cosiddetto Gig Working, sempre più frequente.

Cambiamenti nello stile di vita, nell’abitare e anche nel concetto di lavoro. I luoghi di lavoro (anche a casa) diventeranno più confortevoli e rispetteranno di più la salute dei dipendenti. Poi c’è la meditazione e la filosofia dello stare bene, i viaggi. Aumenteranno i minimalisti e quelli che pensano che per vivere serva poco? Lo speriamo, perché non hanno poi tutti i torti. Più amore per la natura, e questo è un bene. Visto da qui, il mondo e il futuro sembrano bellissimi, un click può portarci ovunque e farci vivere esperienze indimenticabili, ma questo se è solo un input, un punto di partenza. Bisogna partire sul serio, poi, oltre la tastiera e il video, in fondo non è tutto oro quello che luccica e neppure il futuro lo è.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: