Una libreria alle Maldive cerca un barefootbookseller, libraio a piedi scalzi

Nel nostro immaginario una biblioteca ha l’odore della carta, chi ama leggere, trova qui un posto tranquillo in cui rintanarsi. Cambiano i tempi e cambiano le abitudini, a quanto pare.

Il Soneva Fushi, è un resort a 5 stelle sull’atollo di Baa che ha aperto Ultimate Library, la prima libreria delle Maldive lo scorso dicembre. Dopo una prima stagione di grande successo, il negozio riaprirà i battenti a metà ottobre e ora è alla ricerca di un Barefoot Bookseller, un bibliofilo che gestisca la vendita dei libri a piedi nudi.

Il Resort definisce il lavoro “viaggi di lettura”. L’eco resort di Soneva Fushi, sull’isola di Kunfunadhoo alle Maldive, ospita dal 2018 tre “librai scalzi”. Quando la pandemia ha iniziato a diffondersi, l’ultimo libraio è ritornato a casa sua. Il Soneva Fusci dice che le Maldive sono libere da Covid, per cui un posto sicuro, anche grazie alla presenza di un centro medico e di procedure di controllo molto rigide.

Quali sono i requisiti del barefootseller

Nulla di introvabile o eccezionale: l’aspirante libraio a piedi scalzi deve saper leggere e scrivere correttamente in inglese, un tono di voce vivace, un atteggiamento positivo, deve scrivere un blog e newsletter riguardo alla vita sull’isola di un libraio. Chi verrà selezionato seguirà una formazione professionale a distanza prima di volare alle Maldive.

L’offerta è per sei mesi, il candidato dopo un mese di formazione a distanza, si unirà al Team fino a Pasqua 2021.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: